Formula 1

Hamilton decreta l’avversario più duro: “É un pilota della Ferrari”

Lewis Hamilton si appresta a partire da superfavorito nella difesa al titolo mondiale di Formula 1 conquistato lo scorso anno.

Il pilota inglese, tuttavia, aggiunge nuovi elementi di interesse alla stagione che sta per cominciare tra mille difficoltà.

LEGGI ANCHE > Il “Venus”, super-yacht che Steve Jobs progettò ma che non vide mai finito

Il campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton, tredici anni al vertice (Getty Images)

Lewis Hamilton dice che il più tosto è…

Rispondendo ad alcune domande che sono arrivate al sito ufficiale della Mercedes, che sta facendo un grandissimo sforzo di comunicazione per spingere al massimo la popolarità dei suoi piloti, Lewis Hamilton ha rivelato che il pilota più difficile che si sia mai trovato ad affrontare nei suoi 13 anni di carriera è Sebastian Vettel.

“Non c’è dubbio – dice HamiltonSebastian si è sempre dimostrato il più tosto”. Una risposta che ha parzialmente sorpreso i fan del campione del mondo inglese che forse si sarebbero aspettati una risposta diversa. Nei primi anni di carriera, infatti, Hamilton ha avuto duelli roventi con il compagno di scuderia Nico Rosberg e con Fernando Alonso. Ma le preferenze del pilota inglese tra i suoi antagonisti sono altre…

LEGGI ANCHE > Elton John e le sue spese folli per le auto: 200 fuoriserie in garage

(Getty Images)

Alonso il più tecnico

Lewis Hamilton ha parole estremamente belle anche per Fernando Alonso: “Con Fernando ci sono stati duelli estremamente spettacolari e piacevoli – dice Hamilton – credo sia stato il pilota più tecnico che mi sono trovato ad affrontare nel corso di questi tredici anni. Io ero ancora giovane e dovevo fare esperienza. Lui è un talento assolutamente straordinario”.

Alla domanda secca dei fan Mercedes di scegliere uno solo tra i suoi avversari, quello più tosto in assoluto, in un lotto che riguardasse Felipe Massa, Jenson Button, Nico Rosberg e Sebastian Vettel, Lewis ha detto: “Seb, il più duro di tutti nel lungo periodo”.

LEGGI ANCHE > Un nome per il nuovo Ponte di Genova

Sebastian Vettel è considerato da Hamilton l’avversario più duro in assoluto (Getty Images)

Ammirazione reciproca con Vettel

Non c’è dubbio che nonostante la grande competizione tra i due, Vettel e Hamilton abbiano sempre dimostrato una certa ammirazione reciproca. Tanto che, quest’anno, con il divorzio tra il pilota tedesco e la Ferrari si era profilata una voce di mercato assolutamente incredibile. L’approdo di Vettel proprio in Mercedes al fianco di Hamilton. Ma la scuderia tedesca si era immediatamente affrettata a tranquillizzare il pilota inglese che non aveva ancora rinnovato il suo contratto, cosa che per alòtro non ha ancora fatto.

In vista dell’anno prossimo, Vettel al momento è senza una macchina e Hamilton deve ancora rinnovare il suo contratto. Anche se l’impressione generale è che si tratti soltanto di una formalità che verrà risolta al più presto.

Sull’ipotesi di avere Vettel in Mercedes Hamilton non ha mai risposto. Valtteri Bottas, attuale seconda guida del team tedesco invece sì… “Mi hanno garantito che è assolutamente impossibile” aveva detto il pilota finlandese pochi giorni fa.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago