MotorSport

Mercedes, Wolff spiega il piano ‘alla Elon Musk’: di cosa si tratta

Con l’introduzione del budget cap, il personale della F1 rischia grossi tagli. Mercedes e Wolff, in questo senso, stanno pensando ad un piano ambizioso 

Toto Wolff e Mercedes hanno un piano molto ambizioso in mente (Getty Images)

A partire dal 2021, la Formula 1 vedrà entrare in vigore l’ormai molto discusso budget cap. A causa di questa novità, parte del personale che lavora con le varie scuderie rischia di rimanere senza lavoro. Proprio per questo motivo, i team stanno studiando alcuni piani alternativi per smistare il personale in altri ambiti, come lo spostamento in team minori o in altre competizioni.

Per Mercedes, l’idea è decisamente diversa ma molto ambiziosa. Toto Wolff, team principal della scuderia campione del Mondo, è stato intervistato da ThisIsMoney. Durante la sua chiacchierata col sito specializzato in finanza, ha parlato di un progetto che vedrebbe la casa di Stoccarda puntare allo spazio. Sul filone di Elon Musk e SpaceX, l’idea sarebbe quella di fornire servizi a chi vuole costruire razzi. Lo staff in esubero dalla Formula 1 entrerebbe a far parte del progetto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, calendario 2020: nuovi indizi sui GP in Asia e negli USA

Mercedes e Wolff puntano allo spazio: il piano

Il team principal punterebbe ad un percorso ‘alla Elon Musk’ (Getty Images)

Intervistato dal sito di finanza ThisIsMoney, il team principal e azionista di Mercedes Toto Wolff ha raccontato di un piano che vedrebbe la casa di Stoccarda partecipare a missioni aerospaziali. “Al momento il discorso è in fase embrionale” spiega Wolff: “Ma l’idea sarebbe quella di aiutare di progetta la costruzione di razzi“. Il progetto sarebbe volto a salvare migliaia di posti di lavoro, messi a rischio dal budget cap della Formula 1.

Sempre secondo quanto riferito da Wolff durante l’intervista, un operatore di viaggi aerospaziali avrebbe già espresso il proprio interesse nell’avere Mercedes al suo fianco per la progettazione di nuove missioni. “Potremmo definirci come boutique di ingegneria ad un certo livello” sottolinea Wolff: “Il nostro obiettivo è quello di migliorare le prestazione su terra, mare, aria e chissà, magari anche spazio“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, GP del Mugello (quasi) ufficiale: già scelto il nome dell’evento

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago