Auto

Gran Bretagna, addio ai motori termici per le auto: fissata la deadline

Gran Bretagna, addio ai motori termici per le auto: già fissata la data della messa al bando. La preoccupazione delle case

Gran Bretagna addio ai motori termici (Foto: Getty Images)

In Gran Bretagna pronta la stretta sui motori termici. Il governo di Sua Maestà è pronto a dare lo stop definitivo a tutti i veicoli – moto e furgoni compresi – tra il 2032 ed il 2035. La conferma arriva da Grant Shapps, il segretario ai Trasporti, in un’intervista rilasciata alla BBC. Vi sono però alcune criticità ancora da risolvere; su tutti gli ibridi plug-in, al momento in una sorta di limbo.

Il mondo dell’industria automotive ha già messo in evidenza tutte le perplessità del caso, con particolare preoccupazione sugli ibridi e su quelli plug-in. Sarà messa al bando anche questo tipo particolare di motori? Inizialmente, come previsto dal piano Road to Zero infatti, questo tipo di propulsori, tra il 32 ed i 112 km/h di autonomia elettrica sarebbero stati esentati dallo stop. Proprio questa situazione aveva permesso alle case automobilistiche di progettare già i nuovi modelli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica, svelato un nuovo modello solo per la Francia – Foto

Gran Bretagna, addio ai motori termici: Quale futuro per ibrido e plug in?

Gran Bretagna addio ai motori termici (Foto: Getty)

Se da un lato le industrie hanno mostrato perplessità, dall’altro c’è la CCC, l’associazione degli ambientalisti britannici, spinge per andare con lo stop definitivo già a partire dal 2032.

In Gran Bretagna c’è anche perplessità circa il passaggio totale all’elettrico. Ad oggi, infatti, nel Regno non vi è alcun tipo di incentivo fiscale per chi acquista una vettura totalmente “green”, mentre va decisamente forte il mercato dell’ibrido. Prima del lockdown, infatti, in Gran Bretagna si correva a circa 13mila immatricolazioni al mese di auto ibride o plug-in. Ed il possibile bando di questi motori potrebbe penalizzare fortemente un mercato in grande ascesa, con gravi danni per le case automobilistiche che hanno investito in questo settore.

LEGGI ANCHE >>> Tesla, la ricerca sulle super batterie: tutto sul progetto Roadrunner

redazione

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago