Johann Zarco (Getty Images)
Il pilota MotoGP Johann Zarco è tornato ad allenarsi in grande stile: virale il video a bordo della Ducati Panigale V4S con cui tocca i 321 km/h sulla pista di Alès.
L’attesa è quasi finita, tra tre settimane finalmente avrà inizio il MotoGP 2020. Ad Jerez de la Frontera il 19 luglio, dopo mesi trascorsi con il timore che il mondiale di quest’anno venisse annullato, prenderà il via una delle competizioni più seguite del globo.
Per esordire al meglio, i piloti trepidanti per il ritorno in pista, hanno deciso di riprendere confidenza con la velocità allentandosi in vari circuiti con delle due ruote super sportive. È il caso di Johan Zarco, il francese in forza alla Avintia Reale Racing che ha deciso di filmarsi a bordo della sua Ducati Panigale V4S sulla pista di Alès. Il video, pubblicato sul suo profilo Facebook, è divenuto virale: tutto merito della velocità raggiunta. Zarco ha, infatti, toccato i 321 km/h.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Valentino Rossi in Petronas? Può stupire”: il consiglio di papà Graziano
È tempo di tornare in pista, è tempo di tornare a correre. L’inizio del MotoGP 2020 è ormai alle porte: ad Jerez de la Frontera il 19 luglio si accenderanno per la prima volta i semafori di questa stagione.
Per farsi trovare al meglio della forma, alcuni piloti hanno deciso di allenarsi su circuiti rinomatissimi regalando ai fan un anticipo dello spettacolo. Tra questi anche Johan Zarco il quale ha filmato i suoi giri di prova a bordo di una Ducati Panigale V4S sul circuito di Alès in Catalunya. Ha unito l’utile al dilettevole il pilota francese il quale non solo è tornato in pista, ma ha mostrato dei contenuti che hanno entusiasmato gli appassionati. Perché nel video, divenuto virale nel giro di pochissimo tempo, a balzare immediatamente all’occhio è il tachimetro: il pilota francese ha spinto, infatti, il suo bolide sino a raggiungere i 321 km/h.
Per non parlare poi delle staccate in curva a velocità inimmaginabile ed un sorpasso sul filo del rasoio – ben visibile nei primi secondi di ripresa- che offre già un assaggio della sua voglia di gareggiare. Una sorta di allenamento ad avviso di Zarco utile soprattutto perché utile al suo fisico il quale dovrà adattarsi a delle temperature estreme. In condizioni di normalità, infatti, il MotoGP in questo periodo non si è mai corso in zone calde. Non solo per gli pneumatici e le moto che ne risentirebbero, ma soprattutto per i piloti. La prima gara di quest’anno, invece, si correrà il 19 luglio in Andalusia, dove le colonnine di mercurio tendono ad aggirarsi intorno ai 38°C.
Zarco non è il primo ad essere tornato in pista; prima di lui Rossi sul circuito di Misano, Rins ed Espargaró in Portogallo a Portimao, nonché Quartararo a Le Castellet.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Andrea Dovizioso racconta l’incidente in motocross: la dinamica
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…