News

Distanziamento in Treno: le Regioni che vogliono abolirlo per i viaggiatori

In alcune regioni è stato abolito il distanziamento in treno, circostanza che ha scatenato il caos durante il fine settimana, soprattutto per gli spostamenti tra Piemonte e Liguria.

(Getty Images)

Con il picco dell’emergenza alle spalle, l’Italia riparte. I numeri dell’epidemia da coronavirus non si sono ancora azzerati e, temendo una possibile seconda ondata, gli esperti e le istituzioni raccomandano prudenza, ma soprattutto il rispetto delle norme di prevenzione, come il distanziamento. Quest’ultimo è stato oggetto di dibattito durante lo scorso fine settimana in riferimento agli spostamenti, nello specifico sui treni e autobus. Alcune regioni hanno abolito la misura dei posti alternati sui convogli e sui mezzi di trasporto suscitando non poche polemiche, soprattutto perché alcune di esse sono tra le più colpite dal virus. Ma non solo, le diverse disposizioni tra regioni confinanti ha creato alcune problematiche anche di carattere logistico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trenitalia, tratte regionali e nazionali a prezzi low cost: le migliori offerte

Distanziamento in treno abolito in alcune regioni: caos nel fine settimana

(Getty Images)

Caos tra le regioni del Nord Italia per quanto riguarda gli spostamenti in treno durante lo scorso fine settimana. In Liguria, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia è stato abolito il distanziamento sui bus e sui treni, ossia la norma che prevedeva l’assegnazione di posti alternati sui convogli. Stessa decisione annunciata dalle province di Trento e Bolzano e dal governatore della Puglia firmatario di un’ordinanza che, però, entrerà in vigore dal 1° luglio. Rimasta invariata, invece, per i passeggeri e per il personale a bordo l’obbligo di indossare la mascherina e l’indicazione di igienizzare correttamente le mani.

L’abolizione del distanziamento ha scatenato le polemiche, considerato anche il fatto che Emilia Romagna e Liguria sono tra le zone più colpite dall’epidemia. A questo si aggiunge che, ogni qualvolta il convoglio ha varcato la soglia di altre regioni, la disposizione dei passeggeri è stata dovuta riadeguare rispettando il distanziamento. Come accaduto per i viaggi tra Piemonte e Liguria nei giorni scorsi.

Il tutto ha portato alle proteste dei viaggiatori, ma non solo. Anche i governatori delle regioni in questione hanno chiesto un allineamento nazionale delle norme per evitare confusione. Tra questi il presidente del Piemonte Alberto Cirio che si è posto un quesito: se fosse mai possibile che un treno, a pieno carico, in partenza dalla Liguria debba essere dimezzato quando varca i confini del Piemonte.

L’obbiettivo, dunque, come precedentemente sottolineato, è quello di arrivare ad una norma che si estenda su tutto il territorio nazionale. Il timore, però, rimane alto soprattutto dopo le testimonianze di alcuni passeggeri che hanno deciso di fare una gita fuori porta nel weekend. In molti in viaggio tra Liguria e Piemonte hanno parlato di assembramenti, persone senza mascherina e ritardi significativi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trenitalia lancia App per il distanziamento sui convogli: come funziona

Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago