MotorSport

Max Biaggi sulla Voxan Wattman, la moto elettrica per il record di velocità

Una nuova sfida attende un indomabile come Max Biaggi: è intenzionato a battere il record di velocità con una motocicletta elettrica e superare i 330 km/h.

Nuovo obiettivo per Max Biaggi: il record del mondo di velocità (Foto: Getty Images)

Pur avendo compiuto da pochi giorni 49 anni, la voglia di competere e di migliorarsi non manca certamente a Max Biaggi, pur avendo deciso di appendere da tempo il casco al chiodo. Il “Corsaro”, infatti, non manca mai di mettersi alla prova periodicamente e di salire in sella alla moto in cerca di nuovi primati. E il nuovo obiettivo che ha in mente è davvero ambizioso: battere il record del mondo di velocità.

Nessun dettaglio è stato trascurato, come è da sempre nel suo stile. Per entrare nel Guinnes World Record Max ha infatti deciso di utilizzare una Voxan Wattman, una moto elettrica delle indubbie potenzialità. Insomma, sembra avere tutte le carte in regola per potercela fare.

Max Biaggi pronto a una nuova esaltante sfida (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Max Biaggi consiglia Valentino Rossi: “Ti spiego perché devi continuare”

Max Biaggi pronto per una nuova impresa

L’impresa che attende Max, e non potrebbe essere altrimenti, si preannuncia particolarmente ardua. Al momento, infatti, a detenere il record di velocità in sella a una moto elettrica è Jim Hoogerhyde, che è riuscito ad arrivare a quota 327,6 km/h con una LIghtning SB220.

La fase di test, indispensabile per arrivare con la giusta preparazione, è già inziiata. Ed è proprio con questo obiettivo che l’ex campione della Superbike ha iniziato questo sodalizio con la Voxan, un marchio della Venturi Automobili. Tra gli aspetti a cui prestare attenzione per entrare nel Guinnes c’è la posizione della moto, che è ben diversa da quella che Biaggi ha avuto la possibilità di utilizzare nelle categorie in cui a militato nelle vesti di pilota.

L’appuntamento in un primo momento era fissato per il prossimo agosto, ma l’emergenza sanitaria generata dal Covid-19 ha imposto di operare con la massima cautela e ha posticipato il tutto al 2021. Davvero soddisfatto dell’approccio del centauro è il  fondatore del gruppo ROKiT, Jonathan Kendrick, che non ha potuto non notare l’atteggiamento quasi maniacale del pilota romano: “Quando il presidente Gildo Pastor ci ha mostrato il Voxan Wattman e ci ha parlato dell’assalto al record di velocità siamo rimasti molto colpiti dalla sua visione, dall’ambizione e dall’impegno del suo team. Noi non possiamo che essere felici di avere avviato questa collaborazione con Gildo, Voxan Motors e Max Biaggi, su un progetto che può essere davvero rivoluzionario”.

Potrebbe interessarti – Max Biaggi di nuovo in pista: doppio test con l’Aprilia RXV4 X

Ilaria Macchi

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

5 giorni ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

5 giorni ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

5 giorni ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

6 giorni ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

6 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

6 giorni ago