Max Verstappen (Getty Images)
La Mercedes appare più forte di tutte nel GP d’Austria 2020 di Formula 1, ma Max Verstappen con la Red Bull è pronto a vendere cara la sua pelle in gara.
Ha accusato oltre mezzo secondo di gap dalle Mercedes, ma Max Verstappen in gara spera di poter ambire a qualcosa di più della terza posizione dalla quale scatterà in griglia.
Sul giro secco Valtteri Bottas e Lewis Hamilton non erano battibili nelle Qualifiche, però in Red Bull si spera che il gap sia inferiore sul passo gara. Bisognerà attendere domenica per capire i valori sulla pista di Spielberg. Già alla partenza potrebbe succedere qualcosa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Austria, Vettel deluso dalla Ferrari: “Mi aspettavo macchina migliore”
Verstappen ha vinto le ultime due edizioni del Gran Premio d’Austria e sogna il tris, ma è consapevole che sarà molto difficile riuscirci. Al termine delle Qualifiche si è così espresso: «Non ero contento del bilanciamento – riporta Autosport – dato che in alcune curve ero veloce e in altra no. Il gap di mezzo secondo è abbastanza decente, anche se non è quello che vogliamo e dobbiamo lavorare per ridurlo».
Il pilota olandese sa che per battere le Mercedes servirà un capolavoro, dovrà tutto filare alla perfezione in gara e anche fare tutto perfetto può non bastare. Aver scelto di partire con pneumatici medi sarà un aspetto da valutare: «Impareremo molto in questo weekend e potremo essere più forti nel prossimo. Non bisogna fare ancora drammi. Sarà interessante partire con gomma gialla. In gara farà più caldo e spero che ciò possa giocare a nostro vantaggio».
Verstappen punta a insidiare Bottas e Hamilton, darà tutto come sempre: «Sfortunatamente oggi la Mercedes era a un livello diverso, vedremo cosa potremo fare domani. Mi aspetto di andare meglio in gara. Sarò l’unico con una gomma diversa in top 10. Non abbiamo nulla da perdere. Cercherò di rendergli le cose più difficili possibili». I piloti della scuderia di Brackley sono avvisati.
LEGGI ANCHE >>> F1 GP Austria, Leclerc rassegnato: “Ferrari, niente miracoli in gara”
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…