Formula 1

F1 GP Austria, Leclerc esulta: “Che sorpresa, non me lo aspettavo”

La Ferrati può sorridere, nonostante le difficoltà, per il secondo posto ottenuto da Charles Leclerc in Austria. Un risultato inaspettato, anche se il monegasco sa bene come ci sia ancora molto da fare per arrivare al livello degli avversari.

E’ Charles Leclerc con il suo secondo posto alle spalle di Bottas, la grande sorptresa del GP d’Austria (Getty Images)

La Ferrari si era presentata in Austria senza grandi aspettative, ben sapendo di non aver potuto apportare grandi modifiche alla monoposto. L’obiettivo era innanzitutto quello di non sfigurare e portare a casa una prestazione dignitosa con entrambi i piloti. Nel corso della gara, invece, i colpi di scena non sono mancati e, ancora una volta, grande protagonista è stato Charles Leclerc, che ha messo in mostra come la determinazione e la voglia di non mollare siano alcune delle sue doti migliori. Caratteristiche che aveva già messo in evidenza nella scorsa annata, al punto tale da guadagnarsi il rinnovo fino al 2024.

Alla fine è arrivato un ottimo secondo posto, che consente di ritenere quindi il bilancio positivo, pur sapendo coem la Ferrari abbia ancora da migliorare rispetto alla Mercedes, che non può che essere ancora la favorita per il titolo piloti e costruttori.

Charles Leclerc sulta a fine gara (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1 GP Austria, le pagelle: Bottas top, Leclerc da urlo, Hamilton spreca

Il bilancio di Leclerc in Austria – La grande gioia di Charles

Piazzarsi sul secondo gradino del podio non può che essere accolto con soddisfazione, soprattutto in considerazione delle difficoltà che la scuderia di Maranello aveva dimostrato già durante le qualifiche. Proprio per questo una volta arrivato al traguardo Leclerc ha espresso tutta la sua gioia.

Non mi aspettavo di poter ottenere questo risultato – ha detto -. Il secondo posto per me è certamente una sorpresa, ma non posso che accogliere questa notizia in modo più che positivo. Se devo analizzare la gara sono convinto di avere fatto tutto in modo perfetto e questo ci ha permesso di ottenere un riscontro superiore alle aspettative”.

La stagione è però ancora lunga e Charles preferisce non sbilanciarsi troppo in ottica futura: “Sono comunque convinto che siamo stati aiutati anche dalla fortuna, grazie anche alla penalità subita da Lewis e agli altri incidenti che si sono verificati durante la gara. Noi ci siamo presentati in pista con l’obiettivo di cogliere ogni possibile opportunità e questo abbiamo fatto. Abbiamo comunque ancora tanto lavoro da fare per arrivare al livello degli altri” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – F1 Gp Austria: Hamilton si inginocchia, Leclerc no – Video

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago