Formula 1

Ferrari, il CEO Camilleri esalta Leclerc e sprona il team: “Reagire da squadra”

Nel briefing dopo il GP Austria, il CEO della Ferrari Camilleri ha esaltato il talento di Leclerc. “Ma dobbiamo reagire da squadra” ha detto

Ferrari, il CEO Camilleri: “Grande Leclerc, dobbiamo reagire da squadra”

La Ferrari ha archiviato il GP Austria con la soddisfazione per il secondo posto di Charles Leclerc e l’amara consapevolezza di non avere una monoposto all’altezza della concorrenza dei top team. E domenica si correrà di nuovo al Red Bull Ring, in quello che è stato denominato Gran Premio di Stiria. Così il debriefing del lunedì, che si è svolto in collegamento da remoto, diventa anche un’occasione per programmare, per quanto possibile, la prossima corsa.

In Austria, ha detto il CEO Louis Camilleri, Leclerc ha dato spettacolo, ha approfittato delle opportunità nel finale, si è difeso da vetture più veloci. Ha confermato ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, il suo talento e la sua determinazione nel difendere i colori della Ferrari” ha detto Camilleri.

Leggi anche – Ferrari e il problema della Power Unit: i possibili rimedi dopo il Gp d’Austria

Ferrari, il CEO Camilleri: “Reagiamo da squadra”

Ferrari, il CEO Camilleri: “Reagiamo da squadra”

Il team sta ancora analizzando i dati della vettura di Vettel per comprendere le ragioni della contro-prestazioni della macchina. Il peggioramento rispetto a un anno fa si poteva già leggere nei tempi in qualifica di Leclerc. Il miglior tempo in Q3 del monegasco quest’anno è di nove decimi più lento rispetto a quello che gli valse la pole nel 2019. “Abbiamo tanto lavoro da fare” ha aggiunto Camilleri, “non è questa la posizione in griglia per un team come la Ferrari. Dobbiamo rispondere immediatamente, e su tutti i fronti“.

Per questo, la scuderia sta spingendo per accelerare gli upgrades, inizialmente previsti per il GP Ungheria, che avrebbero dovuto portare un pista quasi una “versione B” della SF1000. Alcuni componenti dovrebbero essere provati già nel prossimo weekend, anche se non basteranno a colmare il gap. “Sono contento della risposta immediata, dell’impegno che Mattia Binotto e la squadra stanno mettendo in tutte le aree” ha spiegato Camilleri. “Una risposta da squadra unita che affronta di petto le difficoltà”. Per Camilleri, non si mette in discussione il percorso di lungo periodo per una battuta d’arresto.

Leggi anche – Mattia Binotto, chi è il team principal della Ferrari: la carriera alla Rossa

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago