Formula 1

Hamilton, svolta vegana: coinvolto anche il cane

Ormai da tempo Lewis Hamilton segue un’alimentazione vegana in cui crede in modo particolare e ora ha deciso di seguire lo stesso percorso con il cane. A suo dire, la salute dell’animale è notevolmente migliorata.

Lewis Hamilton, ormai sempre più convinto dei benefici del veganesimo (Foto: Getty Images)

Lewis Hamilton non ha mai nascosto la sua passione per gli animali ed è per questo che recentemente non ha mancato di condividere con i suoi fan il dolore per la morte del suo amato cane, Coco, di razza bulldog inglese. A fare compagnia al campione del mondo ora è rimasto Roscoe, quattrozampe della stessa razza, ma ormai non più giovanissimo al punto tale da iniziare a risentire degli acciacchi tipici dell’età. Per riuscire a farlo stare meglio il pilota della Mercedes ha preso una decisione particolare: ha iniziato ad alimentare l’animale con una dieta vegana, del tutto simile a quella che lui segue da tempo.

E i risultati, a suo dire, sarebbero positivi. Osservandolo da vicino, infatti, il suo “amico” ha iniziato a stare meglio sotto diversi punti di vista.

Potrebbe interessarti – F1 GP Austria: Hamilton si inginocchia, Leclerc no – Video

La scelta particolare di Hamilton per il suo cane

Ora che Coco non c’è più a fare compagnia a Lewis (si è spenta per un attacco di cuore proprio tra le braccia del pilota), il campione del mondo ha deciso di fare il possibile per fare stare meglio il suo animale. E il cambio di alimentazione avrebbe avuto conseguenze positive.

Ora Roscoe è diventato completamente vegano – ha raccontato nel corso di una storia pubblicata sul suo profilo Instagram -. E sono felice di avere fatto questa scelta per lui. Da quel momento ho iniziato a vedere come il suo pelo sia diventato più soffice, ma sono guarite anche le sue zampe, che non sono più gonfie come un tempo. Addirittura ci sono stati miglioramenti visibili anche nel suo modo di camminare, non zoppica a causa dell’artrite. Vedo anche che ha iniziato a respirare meglio. Non possiamo che essere contenti di quello che sta accadendo in pochi giorni”.

Pur essendoci diversi veterinari che appaiono scettici su questo modo di agire, è in crescita il numero di persone che scelgono di cibare in modo vegano il proprio animale. Come ha riportato il Sun, si tratta di una scelta seguita da una persona su cinque. Anzi, se tornasse indietro probabilmente il britannico si muoverebbe già prima in questa direzione: “Roscoe  è un bulldog vegano che ama viaggiare, giocare a palla e sono tante le ragazze che mi guardano estasiate” – si legge nel profilo Instagram personale del cane.

Potrebbe interessarti – F1 GP Austria, Hamilton beffato e senza podio: i motivi della penalità

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago