Formula 1

F1 GP Stiria, Ferrari porta i primi aggiornamenti sulla SF1000: i dettagli

La Ferrari è pronta a presentare alcuni upgrade sulla SF1000 già nel GP di Stiria. Il grosso arriverà in Ungheria, ma alcune novità ci saranno a Spielberg.

Charles Leclerc (Getty Images)

Il secondo posto di Charles Leclerc nel Gran Premio d’Austria 2020 è stato un autentico miracolo. Bravo il pilota monegasco a sfruttare le circostanze fortunate che si sono verificate e a metterci anche del suo.

Ovviamente in Ferrari sanno che sarà difficile che le cose si sviluppino ugualmente nel weekend in arrivo. Stavolta, sempre a Spielberg, c’è il rischio che la monoposto rossa risulti nuovamente poco competitiva e non consenta ai propri piloti alcun miracolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Stiria: Mercedes ha un problema complesso da risolvere

Formula 1, Ferrari porta un nuovo fondo?

Sebastian Vettel in pista con la sua Ferrari in Austria (Foto: Getty Images)

Consapevoli del gap da recuperare su Mercedes e Red Bull, in Ferrari hanno già predisposto di portare un importante pacchetto di aggiornamenti per il Gran Premio d’Ungheria. L’intervento sarà pesante soprattutto in termini di aerodinamica, grosso problema della SF1000.

A Maranello lavoro intenso in queste settimane. E qualche novità potrebbe vedersi già in questo weekend a Spielberg. Secondo quanto riportato da Sky Sport F1, alcuni aggiornamenti sono stati portati in Austria e verranno montati su entrambe le monoposto.

C’è un nuovo fondo che dovrebbe consentire alla Ferrari SF1000 di migliorare il downforce. La monoposto rossa fa tanta fatica nei rettilinei, soffre molto a livello di drag (resistenza aerodinamica) e perde decimi preziosi nei punti nei quali invece nel 2019 volava.

Il portale Motorsport.com mette in evidenza che è stata portata anche un’ala anteriore modificata nel profilo principale, nel flap supplementare e nel marciapiede all’esterno della paratia laterale. Si punta a cambiare l’andamento dei flussi all’esterno della ruota anteriore. L’intento è di avere maggiore effetto out-wash.

A Maranello sperano di aver messo a punto delle novità in grado di rivelarsi tutte efficaci. Non è semplice azzeccare ogni intervento, però in Ferrari sanno che bisogna fare sia in fretta che bene per non rischiare di uscire troppo presto dalla lotta per il titolo di F1.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Stiria: gli orari di Gara, Qualifiche e Prove Libere

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

7 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

9 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago