Cronaca

Ricambi Auto, la Finanza scopre una truffa da milioni di euro

Ricambi auto. La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 40 mila pezzi falsi in due fabbriche a Torino e Carmagnola. Una truffa da milioni di euro

Ricambi Auto, la Finanza scopre una truffa da milioni di euro

Una vera e propria centrale del falso. Un centro di imprenditoria con legami in tutto il mondo. E’ questo lo scenario scoperto dalla Guardia di Finanza che ha denunciato due imprenditori cinquantenni nel settore dell’automotive.

I finanzieri della Compagnia di Susa hanno individuato le due fabbriche da cui si generava la truffa, in Corso Francia a Torino e nella campagna di Carmagnola. Qui sono stati sequestrati oltre 40 mila pezzi di ricambio contraffatti.

Nei capannoni, apparecchiature digitali di ultima generazione consentivano di stampare pezzi di ricambio per Fiat, Alfa Romeo, Lancia o Porsche, ovviamente all’oscuro di tutto.

Leggi anche – Auto, come proteggerla dal sole e dal caldo: i consigli utili

Ricambi auto, la truffa nel Torinese

Ricambi auto, la truffa nel Torinese

Questi pezzi venivano poi rivenduti ai clienti in Italia e all’estero, fino al Belgio, alla Germania, all’Olanda, al Cile e agli Stati Uniti. Un giro d’affari di milioni di euro.

Gli stampi della Fiat, dell’Abarth e della Porsche abbondavano nelle piccole stanze zeppe di materiali e pezzi completi mostrati nelle immagini della Guardia di Finanza che ha gestito l’operazione. Gli agenti hanno sequestrato anche i macchinari industriali che gli imprenditori utilizzavano per la truffa.

Peraltro, lo scorso novembre i Carabinieri avevano denunciato 4 persone accusati di aver organizzato un commercio di pezzi di ricambio contraffatti nel torinese, tra Pertusio e Cuorgnè. I ricambi arrivavano da filiere clandestine, venivano falsificati apponendo i brand delle grandi case e poi rivenduti alle officine compiacenti che li offrivano ai clienti come originali aumentando così i margini di guadagno.

Leggi anche – Coronavirus, non solo auto: gli effetti sul mercato ricambi e fornitori

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago