Auto

Museo Lamborghini, la riapertura il 10 luglio con la Sian Roadster

Il Museo Lamborghini, MUDETEC, ha riaperto dopo la chiusura forzata a causa del Covid-19: esposta anche la Sian Roadster.

Il Museo delle Tecnologie di Automobili Lamborghini ha riaperto le proprie porte ai visitatori dal 10 luglio, dopo la chiusura forzata a causa del Covid-19. Il MUDETEC, così denominato dallo scorso aprile, promette molte novità, tra cui l’esposizione dell’ultima arrivata nella Casa del Toro: la Sian Roadster.

Gli appassionati e i curiosi potranno quindi ammirare in esclusiva la nuova supercar ibrida, presentata lo scorso 8 luglio, fino a domenica 12 luglio. Tuttavia, le visite si svolgeranno secondo disposizioni ben precise. Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00 soltanto attraverso prenotazioni. Ciò per assicurare ai visitatori il massimo rispetto delle norme in materia di sicurezza, come sanificazione degli ambienti e distanziamento sociale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Lamborghini Sian Roadster, supercar da 3 milioni: potenza e velocità massima

Museo Lamborghini, riapertura dal 10 luglio: cosa vedere

Sarà possibile ammirare all’interno del MUDETEC tutti i modelli che hanno reso Lamborghini una delle più importanti Case automobilistiche di sempre. Infatti, i visitatori troveranno esposte alcune delle auto più iconiche del marchio di Sant’Agata Bolognese, come la 350 GT, la Countach, la Miura e la LM002. Ma anche vetture più recenti, tra cui figurano, oltre alla Sian Roadster sopracitata, la Aventador SVJ, la Centenario e il concept Asterion.

Attraverso questi straordinari esemplari, sarà possibile ripercorrere tutte le tappe della storia di Lamborghini, dagli inizi ai giorni nostri. Inoltre, i visitatori potranno avere un quadro completo su tutte le innovazioni tecnologiche che gli ingegneri italiani hanno sviluppato, contribuendo a rendere la Casa del Toro un’azienda all’avanguardia e unica nel suo genere.

Infine, alcuni dei maggiori capolavori esposti al MUDETEC verranno mostrati anche alla Cité de l’Automobile, il più grande museo dell’auto al mondo, che si trova a Mulhouse, in Francia. Una mostra che durerà dal 9 luglio 2020 al 10 gennaio 2021 e avrà un’attenzione particolare nei confronti di Lamborghini. Infatti, oltre all’esposizione di alcuni suoi modelli, ne racconterà la storia, i progetti e le ambizioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini, dalle auto alla nautica: arriva lo yacht ispirato alla Sian

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago