Auto

Museo Lamborghini, la riapertura il 10 luglio con la Sian Roadster

Il Museo Lamborghini, MUDETEC, ha riaperto dopo la chiusura forzata a causa del Covid-19: esposta anche la Sian Roadster.

Il Museo delle Tecnologie di Automobili Lamborghini ha riaperto le proprie porte ai visitatori dal 10 luglio, dopo la chiusura forzata a causa del Covid-19. Il MUDETEC, così denominato dallo scorso aprile, promette molte novità, tra cui l’esposizione dell’ultima arrivata nella Casa del Toro: la Sian Roadster.

Gli appassionati e i curiosi potranno quindi ammirare in esclusiva la nuova supercar ibrida, presentata lo scorso 8 luglio, fino a domenica 12 luglio. Tuttavia, le visite si svolgeranno secondo disposizioni ben precise. Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00 soltanto attraverso prenotazioni. Ciò per assicurare ai visitatori il massimo rispetto delle norme in materia di sicurezza, come sanificazione degli ambienti e distanziamento sociale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Lamborghini Sian Roadster, supercar da 3 milioni: potenza e velocità massima

Museo Lamborghini, riapertura dal 10 luglio: cosa vedere

Sarà possibile ammirare all’interno del MUDETEC tutti i modelli che hanno reso Lamborghini una delle più importanti Case automobilistiche di sempre. Infatti, i visitatori troveranno esposte alcune delle auto più iconiche del marchio di Sant’Agata Bolognese, come la 350 GT, la Countach, la Miura e la LM002. Ma anche vetture più recenti, tra cui figurano, oltre alla Sian Roadster sopracitata, la Aventador SVJ, la Centenario e il concept Asterion.

Attraverso questi straordinari esemplari, sarà possibile ripercorrere tutte le tappe della storia di Lamborghini, dagli inizi ai giorni nostri. Inoltre, i visitatori potranno avere un quadro completo su tutte le innovazioni tecnologiche che gli ingegneri italiani hanno sviluppato, contribuendo a rendere la Casa del Toro un’azienda all’avanguardia e unica nel suo genere.

Infine, alcuni dei maggiori capolavori esposti al MUDETEC verranno mostrati anche alla Cité de l’Automobile, il più grande museo dell’auto al mondo, che si trova a Mulhouse, in Francia. Una mostra che durerà dal 9 luglio 2020 al 10 gennaio 2021 e avrà un’attenzione particolare nei confronti di Lamborghini. Infatti, oltre all’esposizione di alcuni suoi modelli, ne racconterà la storia, i progetti e le ambizioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini, dalle auto alla nautica: arriva lo yacht ispirato alla Sian

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago