Auto

Auto Elettriche, Honda punta allo sviluppo di super batterie: il progetto con CATL

Auto elettriche, Honda sigla una partnership con la cinese CATL leader delle batterie elettriche. I dettagli dell’alleanza

Auto Elettriche, Honda punta allo sviluppo di super batterie: il progetto con CATL (Getty Images)

Le auto elettriche sono il futuro ed Honda, uno dei marchi automobilistici più famosi del mondo, ha deciso di guardare “avanti” e concentrarsi sulle batterie in un futuro dove l’elettrico la farà da padrone. E così l’azienda nipponica ha acquistato l’1% delle azioni di CATL, società cinese leader nel settore delle batterie per auto.

Le due società hanno spiegato che lavoreranno in collaborazione per lo sviluppo di tecnologie per le batterie, oltre a lavorare sul riutilizzo ed il riciclaggio degli accumulatori. Una grande iniziativa, quella di Honda che avrà su tutti i suoi modelli le batterie con il marchio CATL.

Già, ma da quando le auto nipponiche potranno montare questa attrezzatura? Secondo gli esperti, la data di lancio è prevista nel 2022, almeno sul mercato cinese. Poi si estenderà ai modelli venduti in tutto il mondo. I giapponesi puntano a spingere a fondo sull’elettrico provando ad accelerare tutti i progetti ed entrare a gamba tesa sul mercato,

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Land Rover Defender, il kit per rendere elettrico il veicolo: dettagli e prezzo

Auto elettriche, Honda alla conquista del mercato elettrico: i dettagli della sinergia con Catl

Auto Elettriche, Honda punta allo sviluppo di super batterie: il progetto con CATL

L’Honda vuole conquistare il mercato elettrico puntando sulla tecnologia più avanzata in grado di fare la differenza sul mercato con i competitor. Recentemente CATL ha svelato di nuovi accumulatori in grado di macinare oltre 2 milioni di km ed avere una vita di 16 anni. Ed Honda potrà disporre di tale risultato e tecnologie per il futuro.

Nell’alleanza tra le due società vi è anche uno sviluppo e ricerca su tecnologie future e su quello congiunto delle batterie, con le aziende che lavoreranno a stretto contatto unendo le rispettive conoscenze.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago