Cristiano Ronaldo e la Lamborghini Aventador, supercar da leggenda (Foto: Getty Images)
La Lamborghini Aventador è una sportiva di carattere e forte personalità. I tratti di Cristiano Ronaldo, che l’ha voluta nel suo garage
Lamborghini vuol dire rivoluzione. Stile innovativo, ricerca nel design, ispirazioni oltre i confini dell’automotive. Vuol dire cercare anche nell’aeronautica una fonte per sviluppare supercar in grado di stupire, di anticipare i tempi, di indicare nuove strade e non limitarsi a seguire le mode.
E’ il caso delle Lamborghini Aventador, progettate per cambiare le dimensioni della performance, per superare gli steccati delle supersportive. Il design è una fotografia, ogni dettaglio racconta la storia della casa del Toro nel segno della potenza e del dinamismo. Incastonata in un telaio monoscocca in carbonio, la Aventador presenta all’interno tecnologie avanzate e materiali di alta qualità.
Non stupisce che una supercar così abbia affascinato qualche anno fa Cristiano Ronaldo, il campione che per tutta la carriera ha cercato di rompere limiti e steccati, di anticipare le tendenze, di dettare il suo stesso futuro e costruire la sua fama. Peraltro, il portoghese ne ha comprate due. La seconda, una LP700-4, genera 50 cavalli di potenza in più rispetto alla versione base (690 in totale).
Ha voluto una speciale tinta nera, avviando una tendenza alla personalizzazione che lo porterà poi a imprimere il suo brand CR7 sulla carrozzeria e sugli interni della Bugatti Chiron acquistata nel 2017.
Leggi anche – Cristiano Ronaldo regala un’auto deluxe alla madre: il modello
E’ una sportiva che certo non passa inosservata. Raggiunge i 350 kmh, scatta da 0 a 100 kmh in 2,8 secondi e da 0 a 200 in 8,6. Ha velocità, rapidità e una personalità spiccata. Ha carattere forte e mentalità vincente. Dunque, Cristiano Ronaldo può specchiarsi nelle sue caratteristiche e nella sua storia scintillante.
E’ di questi giorni, invece, la notizia che la Lamborghini Aventador ha conquistato anche Eden Hazard, la stella belga del Real Madrid, che si è regalato uno degli esclusivi modelli per mezzo milione di dollari. Ha aggiunto qualche brivido, e molti cavalli, in più alla preparazione per la sfida di campionato contro il Granada.
Leggi anche – Cristiano Ronaldo e il jet privato personalizzato: che lusso per CR7
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…