News

Lugano, beccato dall’autovelox in autostrada: gli tira una molotov

Lugano, beccato dall’autovelox in autostrada: gli tira una molotov. Dopo essere passato davanti ad una postazione di controllo della velocità, si è accorto dell’infrazione commessa ed è tornato indietro per distruggerla

Lugano, beccato dall’autovelox in autostrada: gli tira una molotov (Foto: Getty)

Diciamo che gli autovelox non sono particolarmente simpatici sia agli automobilisti che ai motociclisti. Il controllo della velocità in autostrada, magari dietro una curva, può facilmente riscontrare un’infrazione ed eccedere di qualche km/h non è così raro. Mantenere i limiti è estremamente importante per la sicurezza propria ed altrui e bisognerebbe farlo a prescindere dagli eventuali radar. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le postazioni di check in strade urbane ed extra urbane, portando molti a pensare che sia più un sopruso per rimpinguare le dissestate casse comunali, piuttosto che un’effettiva prevenzione degli incidenti. L’atteggiamento di intolleranza non riguarda però solo le città italiane, anzi. In questo caso vogliamo raccontarvi un evento di cronaca avvenuto poco tempo fa in Svizzera, più esattamente dalle parti di Lugano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Tata India alla deriva nell’alluvione: il video del salvataggio

Lugano, beccato dall’autovelox in autostrada: torna indietro e lancia una molotov

Lugano, beccato dall’autovelox in autostrada: gli tira una molotov (Foto: Pixabay)

Sull’autostrada A2 all’altezza di Grancia, nel Canton Ticino, la rabbia per un controllo di velocità è sfociata in un gesto teppistico. Un cittadino svizzero, secondo quanto riportato dall’emittente LiberaTV, ha mal digerito la presenza di un autovelox sul suo percorso di viaggio. Dopo essersi accorto del flash che lo ritraeva ben oltre il limite consentito in quel tratto, ha deciso di fare inversione e tornare indietro. Una volta raggiunto il luogo del misfatto ha lanciato una molotov (bomba fatta in casa) per distruggere l’apparecchiatura della polizia stradale.

Il tentativo è andato a buon fine, con il radar scoppiato in fiamme e le immagini dell’infrazione cancellate. Il responsabile si è poi allontanato prima di essere rintracciato. Sono in corso le indagini per risalire all’autore del gesto che ora dovrà scontare una pena ben più severa rispetto ad un semplice eccesso di velocità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Roma, con il monopattino sull’autostrada A24: il video impazza sui social

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago