Formula 1

“Ferrari, il motore è un problema”: il retroscena svelato dalla Haas

Il team principal della Haas ha parlato al quotidiano svedese della perdita di competitività dei motori Ferrari rispetto al 2019

“Ferrari, il motore è un problema”: la denuncia della Haas

Il motore Ferrari “è un problema”. Lo ammette senza troppi giri di parole Gunther Steiner, team principal della Haas, scuderia che usa le power unit di Maranello come l’Alfa Romeo. Le monoposto del team USA, ha dichiarato Steiner al quotidiano svedese Ekstra Bladet, sono tra le cinque più lente del Mondiale 2020.

I motori Ferrari, finiti sotto l’occhio indagatore anche dei concorrenti dopo il patteggiamento con la FIA di fine 2019, viaggiano più lenti dell’anno scorso. Le tre scuderie con le power unit del Cavallino hanno peggiorato i propri tempi rispetto all’anno scorso al red Bull Ring.

Voglio vedere come cambierà la situazione su tracciati come l’Hungaroring, dove non ci sono molti rettilinei e la potenza del motore non è un fattore decisivo” ha detto Steiner. “Speriamo di riuscire a fare meglio, ma davvero non sappiamo come sarà la situazione”.

Leggi anche – “Sainz potrebbe pentirsi della Ferrari”: la provocazione di Doornbos

Steiner: I motori Ferrari hanno perso competitività

Steiner: I motori di Maranello hanno perso competitività

Il team principal della Haas ha espresso anche la sua perplessità per la perdita di competitività della macchina, che pure nei test di Barcellona si rivelava più veloce delle più immediate concorrenti.

Per Steiner, c’è un trend che richiede di essere analizzato per comprendere le ragioni del peggioramento delle prestazioni di tutte le monoposto motorizzate Ferrari. Peggioramenti che, secondo il team principal della Haas, potrebbe essere anche collegato ai nuovi regolamenti sul flusso di carburante. Di sicuro, ha concluso Steiner, “per noi non sarà un anno facile”.

Leggi anche – Ferrari, GP Ungheria: missione riscatto. Leclerc: “Dobbiamo essere perfetti”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago