Formula 1

GP Ungheria, Vettel dimentica la Stiria: “Sono ottimista, ma svolta lontana”

Sebastian Vettel non si sbilancia sul suo possibile futuro in Formula 1 con l’Aston Martin. Per l’appuntamento all’Hungaroring cerca di essere positivo.

Sebastian Vettel all’Hungaroring (Getty Images)

Sebastian Vettel è al centro di molte voci di mercato, in particolare quelle che lo danno come prossimo pilota Aston Martin (attuale Racing Point). Ha voglia di rimanere in F1 e quindi sta valutando le opzioni sul tavolo.

Ma deve rimanere concentrato anche sulla pista, dato che il campionato torna in azione in questo fine settimana. Nel Gran Premio d’Ungheria servirà riscattare il fallimentare GP di Stiria, dove il pilota tedesco e Charles Leclerc hanno dovuto ritirarsi per un errore di quest’ultimo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Vettel alla Racing Point: l’indizio che conferma la trattativa in corso

Formula 1, Vettel in conferenza stampa

Sebastian Vettel (Getty Images)

In conferenza stampa all’Hungaroring inevitabile una domanda a Vettel sull’incidente successo con Leclerc in Austria: «Ormai è tutto alle spalle, non c’è null’altro da aggiungere. È successo quanto di peggiore possa capitare, ovvero che due macchine dello stesso team si scontrino. Purtroppo sono cose che fanno parte delle corse e ora dobbiamo pensare a fare del nostro meglio in Ungheria».

Per quanto riguarda gli aggiornamenti portati dalla Ferrari sulla SF1000, il quattro volte campione del mondo di F1 si è così espresso: «Volevamo raccogliere dati in gara domenica scorsa per capire se funzionassero, ma non siamo riusciti a scoprirlo. Speriamo in Ungheria di poter ottenere buone risposte. Pensiamo comunque che le novità rappresentino dei miglioramenti, anche se non è arrivata una svolta. Comunque sono ottimista per il weekend, l’Hungaroring mi piace. La SF1000 sviluppa un carico aerodinamico maggiore e speriamo di fare bene».

Scontato che gli venga chiesto dei rumors che lo danno come futuro pilota Aston Martin/Racing Point: «Si tratta di voci, non ci sono novità da segnalare. Una cosa è sicura: Racing Point è molto impressionante quest’anno. Può servire del tempo prima di chiarire tutto. Ogni opzione è aperta: correre oppure fermarmi. C’è un’offerta da Aston Martin? Al momento non vi è nulla di concreto e niente di annunciare».

Seb infine ha commentato le dichiarazioni della Red Bull sul fatto di non avere spazio per lui nel 2021: «Per me non è una delusione. Hanno due piloti sotto contratto e stop, io ho detto solo la mia sul fatto che avrei considerato una loro offerta».

LEGGI ANCHE -> Formula 1 e Salary cap: Williams, Racing Point e Haas insistono

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago