Auto

Maserati Ghibli Hybrid, la prima ibrida del Tridente: motore e caratteristiche

Maserati lancia la nuova Ghibli Hybrid, la prima auto ibrida del marchio del Tridente. Molte le modifiche: motore e caratteristiche.

Maserati ha di recente presentato la nuova Ghibli Hybrid per il 2021. Si tratta della prima auto ibrida della Casa del Tridente che, oltre a questa novità, ne presenta altre rispetto alla versione standard. Migliorati infatti l’impianto di infotainment, mentre i sistemi ADAS sono stati aggiornati. Inoltre, la vettura presenta alcune modifiche estetiche, all’interno e all’esterno, che la rendono ancor più elegante.

Il nuovo motore è ibrido a benzina rimpiazzerà quello turbodiesel, migliorandone l’efficienza generale del 30%. Mentre, il design richiama la coda della 3200 GT di Giugiaro di qualche tempo fa, disponendo al contempo di fanali posteriore totalmente ridisegnati e di una nuova calandra a stecche simili ad un diapason. Questa versione fungerà da apripista al processo di ibridizzazione dei modelli del marchio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Alfa Romeo, Milano il possibile nome del nuovo Suv: le ultime indiscrezioni

Maserati Ghibli Hybrid, le caratteristiche della prima ibrida del Tridente

La Maserati Ghibli Hybrid presenta un sistema di infotainment del tutto nuovo, con un display più grande e senza cornici, posto su un cruscotto ridefinito. A tal proposito, la connettività non è stata trascurata, grazie a Android Auto e Apple CarPlay. Inoltre, non manca neanche Alexa, l’assistente vocale di Amazon.

Il motore ibrido è a 4 cilindri da 2.0 litri, con una potenza pari a 330 cv, e si basa sulla tecnologia mild hybrid. L’impianto elettrico è a 48 volt, dotato di un compressore elettrico che riempie i buchi di coppia a bassi regimi, disattivandosi al momento dell’attivazione del turbocompressore a regimi maggiori. Questo particolare propulsore deriva dal 2 litri delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio Veloce, anche se è stato modificato sostanzialmente. Particolare attenzione è stata infine dedicata allo scarico, curandone al massimo il suono in modo tale da far ricordare il tipico sound del V6 Maserati.

I prezzi non sono ancora stati resi noti, ma le indiscrezioni parlano di cifre tra 72.000 e 85.000 euro, in base agli allestimenti scelti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati MC20 con motore Nettuno: un propulsore da Formula 1, i dettagli

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago