(Getty Images)
Il Ministero dell’Ambiente lancia l’allerta sul Bonus Mobilità. Esiste infatti il pericolo di essere truffati online: come difendersi ed evitarle.
Sono molti gli italiani che hanno deciso, o stanno valutando, di acquistare una due ruote a zero emissioni. Questo andamento è quasi una naturale conseguenza degli incentivi messi a disposizione dal governo con il Bonus Mobilità. Tuttavia, come accade spesso in casi simili, sorgono questioni più o meno rilevanti che vanno a danno degli utenti.
In questa circostanza, è stato proprio il Ministero dell’Ambiente a lanciare l’allerta sul pericolo concreto di essere truffati online al momento della richiesta del rimborso. Più nel dettaglio, il dicastero ha segnalato l’esistenza di alcune applicazioni scaricabili sulle piattaforme più comuni, indicando altresì alcune informazioni utili su come difendersi ed evitarle.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bonus Mobilità, spunta l’autocertificazione: le possibili novità per il rimborso
Innanzitutto, bisogna evidenziare come la piattaforma attraverso cui fare richiesta del rimborso all’acquisto, non è ancora pronta, mentre questi millantatori attirano l’attenzione degli utenti sulla propria app o sul proprio sito web affermando, di fatto, il contrario. A tal proposito, il Ministero dell’Ambiente ha rilasciato un comunicato ufficiale sul proprio sito, invitando i cittadini a diffidare da qualunque applicazione o sito attualmente attivi.
Dalla nota si evince che sarà proprio il dicastero a comunicare al pubblico, con largo anticipo, la messa a disposizione della piattaforma attraverso cui richiedere il Bonus Mobilità, in maniera chiara e trasparente. Inoltre, l’istituzione provvederà a segnalare alle autorità le applicazioni che possano causare confusione tra gli utenti circa i modi e le procedure per ottenere l’incentivo statale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi auto, approvati Bonus con Decreto Rilancio: tutte le agevolazioni
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…