Formula 1

Ferrari, il ricordo di Jules Bianchi: il post su Twitter per il pilota scomparso

Jules Bianchi ricordato dalla Ferrari con un tweet: gli uomini in rosso non dimenticano il pilota tragicamente scomparso

Ferrari, il ricordo di Jules Bianchi: il post su Twitter per il pilota scomparso

Jules Bianchi sempre nei cuori e nelle menti degli uomini in rosso. Cinque gli anni trascorsi dal terribile incidente che costò la vita ad uno dei piloti più promettenti della Formula 1. Ed il Cavallino non dimentica, anzi. Con un tweet pubblicato sulla pagina ufficiale della squadra, ha voluto proprio commemorare la scomparsa del pilota francese, avvenuta cinque anni fa ormai.

Jules Bianchi era infatti cresciuto nell’Academy della Ferrari, il progetto che mira a sviluppare e crescere in casa i piloti del futuro quelli che poi andranno a guidare la monoposto di Maranello. Ed la validità del progetto è data proprio dai risultati che questo sta producendo; lo stesso Bianchi, senza dimenticare Leclerc, oggi pilota Ferrari e Giovinazzi, a far esperienza in Alfa Romeo, sempre in Formula 1.

Impossibile quindi dimenticare un pilota ed un ragazzo del calibro di Jules, che sarà ricordato con una frase sulla scocca della rossa: “Jules nei nostri cuori“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE F1 GP Ungheria, Prove Libere in diretta tempo reale: Ferrari indietro, Mercedes prime

Ferrari ricorda Jules Bianchi: il tragico incidente che gli fu fatale

La Marussia incidentata di Jules Bianchi (Getty Images)

Jules Bianchi morì il 17 luglio 2015, dopo nove mesi di coma; l’incidente avvenne il 4 ottobre 2014 nel Gp di Suzuka, in Giappone. Alla guida della sua Marussia, nel corso del 43mo giro, alla curva 7, il pilota perse il controllo finendo fuori pista. Ad una velocità di 213 km/h per poi subire una decelerazione improvvisa fino a 123 km/h in appena 2″.

La monoposto di Bianchi andò a scontrarsi con la gru presente nella via di fuga per spostare la monoposto di Sutil, ferma per un altro problema in precedenza. L’impatto provocò una forza di 55.8 G (ma alcuni rilievi addirittura osano affermare come vi sia stata una forza di impatto di 254G) che causò gravissimi danni al cervello del pilota.

LEGGI ANCHE >>> GP Ungheria, una Ferrari diversa in pista: gli aggiornamenti sulle monoposto

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago