Formula 1

Ferrari, il ricordo di Jules Bianchi: il post su Twitter per il pilota scomparso

Jules Bianchi ricordato dalla Ferrari con un tweet: gli uomini in rosso non dimenticano il pilota tragicamente scomparso

Ferrari, il ricordo di Jules Bianchi: il post su Twitter per il pilota scomparso

Jules Bianchi sempre nei cuori e nelle menti degli uomini in rosso. Cinque gli anni trascorsi dal terribile incidente che costò la vita ad uno dei piloti più promettenti della Formula 1. Ed il Cavallino non dimentica, anzi. Con un tweet pubblicato sulla pagina ufficiale della squadra, ha voluto proprio commemorare la scomparsa del pilota francese, avvenuta cinque anni fa ormai.

Jules Bianchi era infatti cresciuto nell’Academy della Ferrari, il progetto che mira a sviluppare e crescere in casa i piloti del futuro quelli che poi andranno a guidare la monoposto di Maranello. Ed la validità del progetto è data proprio dai risultati che questo sta producendo; lo stesso Bianchi, senza dimenticare Leclerc, oggi pilota Ferrari e Giovinazzi, a far esperienza in Alfa Romeo, sempre in Formula 1.

Impossibile quindi dimenticare un pilota ed un ragazzo del calibro di Jules, che sarà ricordato con una frase sulla scocca della rossa: “Jules nei nostri cuori“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE F1 GP Ungheria, Prove Libere in diretta tempo reale: Ferrari indietro, Mercedes prime

Ferrari ricorda Jules Bianchi: il tragico incidente che gli fu fatale

La Marussia incidentata di Jules Bianchi (Getty Images)

Jules Bianchi morì il 17 luglio 2015, dopo nove mesi di coma; l’incidente avvenne il 4 ottobre 2014 nel Gp di Suzuka, in Giappone. Alla guida della sua Marussia, nel corso del 43mo giro, alla curva 7, il pilota perse il controllo finendo fuori pista. Ad una velocità di 213 km/h per poi subire una decelerazione improvvisa fino a 123 km/h in appena 2″.

La monoposto di Bianchi andò a scontrarsi con la gru presente nella via di fuga per spostare la monoposto di Sutil, ferma per un altro problema in precedenza. L’impatto provocò una forza di 55.8 G (ma alcuni rilievi addirittura osano affermare come vi sia stata una forza di impatto di 254G) che causò gravissimi danni al cervello del pilota.

LEGGI ANCHE >>> GP Ungheria, una Ferrari diversa in pista: gli aggiornamenti sulle monoposto

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 giorno ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 giorno ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 giorno ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago