Auto

Rolls Royce, nuovo sistema di condizionamento al top: come funziona

Rolls Royce vara il nuovo sistema di condizionamento: sensori e tecnologia ultramoderna per il massimo comfort e piacere

Rolls Royce, nuovo sistema di condizionamento al top: come funziona

La Roll Royce pensa proprio a tutto per i suoi clienti affezionati e munifici. Il marchio di lusso inglese, appartenente al gruppo tedesco della BMW, ha pronto il nuovo sistema di condizionamento. Debutterà a partire dall’autunno 2020, con la nuova Ghost.

Si tratta del MEPS, il Micro Environment Purification System che utilizza i sensori più recenti e la tecnologia più evoluta di filtraggio Nanofleece per elevare a livelli eccezionali la qualità dell’interno dell’area nella vettura, con il microambiente più pulito mai esistente.

La tecnologia del MEPS è stata migliorata e sviluppata a livello di software ed harware per nuove migliorie. La modalità di ricircolo sarà attivata in automatico in presenza di livelli oltre la soglia di attenzione di contaminanti esterni; il tutto avverrà attraverso sensori di rilevamento installati ed in grado di riconoscere i livelli di impurità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati Ghibli Hybrid, la prima ibrida del Tridente: motore e caratteristiche

Rolls Royce, il sistema di condizionamento uccide virus e batteri

Rolls Royce Phantom Drophead convertible (Getty Images)

In tempo di coronavirus è certamente rassicurante sapere come il sistema Nanofleece sia in grado di rimuovere, in meno di due minuti, virus, batteri e particelle ultra sottili, rendendo l’abitacolo pulito ed igienizzato in ogni momento.

Come se non bastasse, sarà possibile anche studiare la situazione da remoto e programmare l’intervento di igienizzazione attraverso l’app dedicata e collegata alle funzioni dell’auto. Davvero una gran bella comodità, unità ad una nuova esperienza di sicurezza.

LEGGI ANCHE >>> Navigatori per Auto: i migliori da acquistare su Amazon

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 giorno ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 giorno ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago