MotorSport

MotoGP, Morbidelli trova il problema: “Le qualifiche sono il punto debole”

La stagione è iniziata in modo positivo per Franco Morbidelli, che sottolinea come siano le qualifiche il punto debole del team. Lui, infatti, non può ancora contare sul dispositivo holeshot.

Franco Morbidelli, pilota della Yamaha Petronas (Foto: Getty Images)

 

La stagione per Franco Morbidelli è iniziata con un buon quinto posto, un risultato che non può essere considerato negativo in considerazione delle potenzialità della sua moto, ma che si augura di poter migliorare nelle gare successive. A differenza degli altri colleghi della Yamaha, infatti, il “Morbido” è al momento l’unico pilota di casa Yamaha a non poter ancora contare sul dispositivo Holeshot. Questo però non rappresenta, almeno per ora, un problema per lui, che si augura di poter proseguire su questa strada anche nella prossima strada, dove si correrà sempre sulla pista spagnola.

Il rapporto tra l’italiano e il team giapponese al momento è ottimo, anzi si punta a collaborare già in questi giorni per cercare di eliminare i problemi riscontrati all’esordio. “Vogliamo migliorare già dalla prossima settimana – sono state le sue parole riportate dal sito Corsedimoto-com -. Il problema maggiore al momento lo abbiamo riscontrato nelle qualifiche. E sappiamo bene come partire da una buona posizione possa essere importante per poter fare bene in gara“. Proprio la vittoria del compagno di squadra Fabio Quartararo dimostra quanto questo principio possa essere determinante.

Franco Morbidelli sulla Yamaha Petronas (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – MotoGP, Morbidelli avvisa Valentino Rossi: “Voglio arrivargli davanti”

Morbidelli non si abbatte – Le aspettative per la prossima gara

Non poter contare in questa fase sul dispositivo holeshot incide parzialmente sulle prestazioni, ma questo non è un deterrente a dare il massimo quando è chiamato a scendere in pista. “Le persone Yamaha si rendono perfettamente conto di quanto io stia spingendo – ha detto ancora -. Questo aspetto mi rende nervoso, perchè non permette di essere veloci come vorrei. Ma non me la sento di fare polemiche con la Yamaha. Finora si sono sempre dimostrati disponibili e pronti ad accontentarmi il più possibile. Sono quindi convinto che me lo daranno non appena sarà possibile“.

Franco non se la sente però di porsi limiti e si augura di poter raggiungere il podio il prima possibile. Uno come lui ama rischiare, se necessario, come ha dimostrato provando a sorpassare Jack Miller, anche se le conseguenze potevano essere peggiori: “Ho intravisto un piccolo spazio e ci ho provato. Avrei potuto schiantarmi, quindi sono stato fortunato. La prestazione di domenica mi dà fiducia, sono convinto che presto raccoglieremo risultati ancora più importanti” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – Franco Morbidelli rinnova con la Petronas: l’annuncio del team

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago