Auto

Bugatti Divo, test completati: pronta per la vendita, i dettagli

Bugatti Divo, sono stati completati i test sulle supercar. Pronta la consegna ai clienti che l’hanno preordinata

Bugatti Divo, test completati: pronta per la vendita, i dettagli

La Bugatti Divo è pronta per essere consegnata ai primi clienti che l’hanno preordinata ed acquistata. I test sull’auto francese sono finalmente ultimati e la supercar può ora finire in mano a tutti i proprietari che hanno sborsato 5 milioni di euro per averla.

L’iter è piuttosto complesso per i test di queste vetture; si tratta di controlli scrupolosi in più ambiti per tastare l’efficacia della vettura in ogni suo aspetto. Sul veicolo è applicata una pellicola protettiva per la carrozzeria, modificato il sottoscocca e montati pneumatici di prova; regolato assetto e funzioni elettroniche, inizia il test vero e proprio su strada in cui vengono controllati minuziosamente tutti gli aspetti, fino ai tergicristalli ed all’aria condizionata, con Steve Jenny a capo della procedura. I test prevedono anche il rispetto dei requisiti di omologazione relativi al Paese dove sarà consegnata ed utilizzata l’auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini Aventador Xago Edition: 10 esemplari personalizzabili dai clienti

Bugatti Divo: bolide da 380 km/h

Bugatti Divo (Getty Images)

La Bugatti Divo affronta la prova su strada per circa 300 km in Alsazia, regione orientale della Francia al confine con la Germania; a Colmar, su una pista chiusa, vengono invece effettuati i test su frenata ed accelerazione. I dati raccolti dalla telemetria vengono analizzati e solo in caso di esito positivo viene spedita non prima di aver analizzato la verniciatura rimossa la pellicola.

Si parla d’altronde, di un auto del valore di 5 milioni di euro, prodotta in appena 40 esemplari. Il motore è un 8 litri W16 quad-turbo in grado di erogare 1.500 cavalli e 1.600 Nm di coppia. Velocità massima pazzesca, di 380 km/h con accelerazione da 0 a 100 in meno di 2,5 secondi (2,4 per la precisione).

LEGGI ANCHE >>> Bugatti Chiron, sistema condizionamento aria innovativo: come funziona

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

7 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago