Moto

Ecobonus scooter elettrici, attiva prenotazione per il rimborso

Da oggi è possibile effettuare la prenotazione degli ecobonus in favore di chi ha optato per l’acquisto di scooter e moto elettrici o ibridi con rottamazione.

Scooter elettriciScooter elettrici
(Getty Images)

A seguito della conversione del Decreto Rilancio, con la legge n.77 del 17 luglio 2020 è stata resa operativa la piattaforma per l’ottenimento dei cosiddetti ecobonus. Nello specifico, recandosi sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), sarà possibile iniziare a prenotare gli ecobonus in favore di tutti coloro che hanno deciso di acquistare un ciclomotore elettrico o ibrido con rottamazione. A breve la possibilità anche per chi ha optato per il solo acquisto senza cedere il vecchio veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mazda, incentivi acquisto Auto: le offerte con Ecobonus

Ecobonus, partita la prenotazione per scooter elettrici o ibridi acquistati con rottamazione

(ecobonus.mise.gov.it)

Il MISE ha reso noto che recandosi sulla apposita piattaforma ecobonus.mise.gov.it sarà possibile prenotare il contributo disposto per l’ecobonus. In via prioritaria, saranno inoltrate le richieste relative agli acquisti di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi in combinato con la rottamazione. Nei prossimi giorni, invece quelle senza reso del vecchio veicolo.

Attraverso la conversione del D.l. Rilancio sono stati ridefiniti gli ammontare degli ecobonus. Senza rottamazione, per un acquisto massimo di 3mila euro, sarà rimborsato fino al 30% dell’acquisto. Con rottamazione e per un totale massimo di 4mila euro, si parla del 40%.

Quanto alle categorie per cui è previsto l’incentivo, si parla di L (L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e) da 2 sino a 4 ruote, che siano a motorizzazione ibrida o elettrica. Per tale tipologia di mezzi il contributo, come appena specificato, è del 30% senza rottamazione e del 40% con la rottamazione.

Nei prossimi giorni, come annunciato dal Ministero dello Sviluppo Economico saranno rese attivi tutti gli altri incentivi previsti dal D.l. convertito ora in legge.

Come funziona il procedimento di rimborso

Il Mise è molto accurato nello specificare gli step di tutto il procedimento di corresponsione e rimborso. Nelle FAQ della piattaforma ecobonus.mise.gov.it si legge che dovrà procedersi per fase:

Fase 1 Prenotazione

Rivolta ai venditori. Questi ultimi dovranno registrarsi nell’apposita area, prenotare quelli che sono i contributi per ogni veicolo e conservare la ricevuta all’esito della procedura. Entro 180 giorni dovranno confermare l’effettività dell’operazione e trasmettere il numero di targa del veicolo venduto.

Fase 2 Corresponsione

All’acquirente, il contributo previsto dallo Stato, giungerà come sconto sul prezzo totale d’acquisto.

Fase 3 Rimborso al venditore

Le case produttrici del veicolo rimborseranno al venditore quanto scomputato all’acquirente.

Fase 4 Recupero importo

A loro volta le case costruttrici, dopo aver ricevuto tutta la documentazione comprovante l’acquisto, recupereranno il contributo come credito d’imposta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Peugeot, incentivi ed ecobonus per l’acquisto: le offerte sui modelli

Marco Spartà

Recent Posts

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

7 ore ago

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

14 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

21 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

1 giorno ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

2 giorni ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

2 giorni ago