Auto

Auto Elettriche, una coperta per la ricarica: l’innovazione dalla Francia

Auto Elettriche: un’azienda francese ha creato una coperta per ricaricare la propria vettura a zero emissioni durante la sosta.

(Foto: Wheelsage)

L’autonomia delle auto elettriche è spesso considerato un problema dai potenziali acquirenti. Motivo per cui permane tuttora un certo scetticismo attorno a questo tipo di vetture. Tuttavia, l’azienda francese Armor avrebbe potenzialmente risolto la questione, tramite la creazione di una coperta speciale, in grado di ricaricare il proprio veicolo a zero emissioni quando si trova parcheggiata.

Stando a quanto riportato da FormulaPassion, la tecnologia ASCA, in mano alla compagnia, si basa sui pannelli solari che vengono stampati su questa coperta, molto sottile. Le celle fotovoltaiche vengono realizzate con polimeri organici che li rendono flessibili e che consentono quindi il riavvolgimento del telo, senza causare danni o diminuirne le capacità di ricarica. Ma la vera peculiarità risiede nella possibilità di appoggiarla semplicemente sulla vettura, senza doverla integrare al tetto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto Elettriche, Jaguar sperimenta ricarica wireless: il progetto con I-Pace

Auto Elettriche, la coperta di Armor per la ricarica: l’obiettivo dell’azienda

(Foto: Wheelsage)

Il fattore praticità non è stato assolutamente trascurato dai tecnici che l’hanno progettata. La coperta ha un’estensione di 4 metri quadrati e pesa 450 grammi al metro. Queste caratteristiche la rendono di fatto piuttosto semplice da maneggiare. Mediante le sue celle, l’autonomia dell’auto elettrica può aumentare di 15 km al giorno, se esposta al sole per circa 8 ore.

Non è molto, ma la compagnia ha già annunciato che sta lavorando per aumentarla. L’obiettivo del primo prototipo è di incrementare il range di 8.000 km in un anno, per poi salire fino a 11.000 entro il 2023. Intanto, sono già stati avviati i contatti con alcune Case automobilistiche per sviluppare ulteriormente la tecnologia, nonché risolverne i potenziali problemi come furto e compatibilità elettrica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model 3 modificata: celle fotovoltaiche per la ricarica

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago