Auto

Auto Elettriche, una coperta per la ricarica: l’innovazione dalla Francia

Auto Elettriche: un’azienda francese ha creato una coperta per ricaricare la propria vettura a zero emissioni durante la sosta.

(Foto: Wheelsage)

L’autonomia delle auto elettriche è spesso considerato un problema dai potenziali acquirenti. Motivo per cui permane tuttora un certo scetticismo attorno a questo tipo di vetture. Tuttavia, l’azienda francese Armor avrebbe potenzialmente risolto la questione, tramite la creazione di una coperta speciale, in grado di ricaricare il proprio veicolo a zero emissioni quando si trova parcheggiata.

Stando a quanto riportato da FormulaPassion, la tecnologia ASCA, in mano alla compagnia, si basa sui pannelli solari che vengono stampati su questa coperta, molto sottile. Le celle fotovoltaiche vengono realizzate con polimeri organici che li rendono flessibili e che consentono quindi il riavvolgimento del telo, senza causare danni o diminuirne le capacità di ricarica. Ma la vera peculiarità risiede nella possibilità di appoggiarla semplicemente sulla vettura, senza doverla integrare al tetto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto Elettriche, Jaguar sperimenta ricarica wireless: il progetto con I-Pace

Auto Elettriche, la coperta di Armor per la ricarica: l’obiettivo dell’azienda

(Foto: Wheelsage)

Il fattore praticità non è stato assolutamente trascurato dai tecnici che l’hanno progettata. La coperta ha un’estensione di 4 metri quadrati e pesa 450 grammi al metro. Queste caratteristiche la rendono di fatto piuttosto semplice da maneggiare. Mediante le sue celle, l’autonomia dell’auto elettrica può aumentare di 15 km al giorno, se esposta al sole per circa 8 ore.

Non è molto, ma la compagnia ha già annunciato che sta lavorando per aumentarla. L’obiettivo del primo prototipo è di incrementare il range di 8.000 km in un anno, per poi salire fino a 11.000 entro il 2023. Intanto, sono già stati avviati i contatti con alcune Case automobilistiche per sviluppare ulteriormente la tecnologia, nonché risolverne i potenziali problemi come furto e compatibilità elettrica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model 3 modificata: celle fotovoltaiche per la ricarica

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago