Moto GP

Valentino Rossi, problemi al GP Andalusia: la decisione della Yamaha

Valentino Rossi non si presenta nella maniera migliore possibile al Gran Premio d’Andalusia 2020 MotoGP. In casa Yamaha è emerso un allarme a Jerez.

Valentino Rossi nel box Yamaha a Jerez (Getty Images)

Non è iniziato bene il campionato MotoGP 2020 di Valentino Rossi, costretto al ritiro in gara mentre si trovava a margine della top 10. Per questo secondo weekend, sempre a Jerez, spera di riscattarsi.

Tuttavia, in casa Yamaha c’è da registrare un po’ di preoccupazione sul lato affidabilità. Infatti, domenica scorsa il Dottore ha dovuto fermarsi a causa di una spia accesa sul cruscotto e sembra che il problema meccanico riscontrato sia legato al motore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP Andalusia, Marquez ci sarà: arriva l’ok dei medici per il recupero lampo

MotoGP, allarme sui motori Yamaha?

Valentino Rossi (Getty Images)

Stando a quanto rivelato da Autosport, Yamaha ha deciso di rimandare in Giappone un propulsore di Rossi e uno di Vinales per dei controlli approfonditi. Nello scorso weekend Valentino ne ha usati due dei cinque a disposizioni, mentre Maverick tre.

Nel Gran Premio di Spagna 2020 la Yamaha M1 è stata più lenta della Ducati di circa 12 km/h in rettilineo. Una bella differenza. E in questo fine settimana il gap potrebbe pure aumentare, visto che il team Monster Energy sta pensando di ridurre i giri motore per evitare problemi di affidabilità.

Sicuramente non è il modo migliore per cominciare la stagione. Ma se almeno Vinales nella scorsa gara ha chiuso al secondo posto, invece Rossi si trova in una situazione più difficile. Il suo feeling con la M1 non è ancora dei migliori, soprattutto a causa delle difficoltà nel far lavorare bene la gomma posteriore.

Venerdì nelle prove libere la squadra del Dottore dovrà essere brava a fare i miglioramenti necessari. Valentino, anche a causa del suo peso, stressa troppo il pneumatico posteriore causandone surriscaldamento e aumento del consumo che comportano calo di aderenza. Non facile risolvere questo problema.

LEGGI ANCHE -> MotoGP GP Andalusia, Lorenzo avverte Marquez: “Sta rischiando grosso”

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago