Bugatti Baby II, l'auto giocattolo che costa come una vera - Video
La Bugatti lancia la Baby II, un’auto in scala per ragazzi dai 14 anni in su ispirata alla storica Type 35.
La Bugatti annuncia l’avvio della produzione di un nuovo modello. Si tratta della particolarissima Baby II, che era stata svelata l’anno scorso al Salone di Ginevra. Non è un’auto come le altre, ma un modello in scala. Si potrebbe definire un’auto giocattolo anche se probabilmente questa definizione suonerebbe riduttiva.
E’ stata sviluppata in collaborazione con la Little Car Company che ha realizzato una versione ridotta di un modello storico della Casa, la Type 35. Perché si chiama Baby II? Perché di fatto rinnova la tradizione della prima Baby, l’originale pensato da Ettore Bugatti come regalo per il quarto compleanno del figlio Roland. Un progetto piaciuto talmente tanto da entrare in produzione tra il 1927 e il 1936.
Leggi anche – Bugatti Divo, test completati: pronta per la vendita, i dettagli
La Baby II è più grande della prima generazione in cui a stento riusciva a entrare un bambino di otto anni. Le sue dimensioni sono i tre quarti dell’originale, e questo rende la Baby II un ibrido fra un giocattolo e un’auto vera. E’ pensata per i ragazzi da 14 anni in su ed è disponibile in tre differenti configurazioni.
Il modello base prevede un motore elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio da 1.4 kWh, che sviluppa 1.34 cavalli e raggiunge una velocità di 20 kmh. Nella versione per ragazzi più esperti, tocca i 45 kmh.
E’ personalizzabile come tutte le Bugatti, anche attraverso l’apposito configuratore online. Verrà proposta in 500 unità, con un prezzo che varia tra 30 e poco meno di 60 mila euro a seconda degli allestimenti e delle personalizzazioni. Gli acquirenti entreranno anche a far parte del Little Car Club e del Bugatti Owners’ Club. Così potranno anche assistere ad eventi e accompagnare figli o nipoti che potranno provare la Baby II sui più famosi circuiti del mondo.
Leggi anche – Bugatti Chiron, sistema condizionamento aria innovativo: come funziona
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…