Formula 1

Formula 1, mercato piloti in fermento: Sergio Perez verso un nuovo team

Sarebbe ormai a un passo l’accordo per portare Sebastian Vettel in Aston Martin e chiudere così uno dei capitoli più incerti del mercato piloti di Formula 1 di questo frangente.

Sergio Perez potrebbe passare all’Alfa Romeo (Getty Images)

Paradossalmente, viste le discussioni in casa Mercedes che riguardano la richiesta astronomica di Lewis Hamilton, Vettel potrebbe addirittura trovare una guida per il 2021 prima ancora che il campione del mondo inglese.

Il mercato di Formula 1 ruota intorno a Perez

Ma ci sono molti altri passaggi abbastanza significativi dei quali si parla per le scuderie minori. Come Hamilton anche Kimi Raikkonen ha chiesto da tempo una riconferma alla Alfa Romeo. L’ormai 41enne pilota finlandese vorrebbe poter proseguire ancora per un anno la sua carriera nel tentativo di scalzare Rubens Barrichello dal gradino più alto del numero di Gran Premi disputati. Barrichello si è fermato a quota 326. Raikkonen è al momento a 318 e se il calendario non si dovesse allungare quest’anno le gare ancora in programma sarebbero sei e dunque non sufficienti a garantire a Raikkonen il record.

Un peccato ma i risultati dell’Alfa Romeo, due soli punti (di Giovinazzi per altro) nelle prime tre gare stagionali, non danno molto spazio a un eventuale rinnovo del finlandese che per altro difficilmente potrebbe trovare un’altra guida.

Potrebbe interessartiAlonso pessimista sul ritorno in Formula 1 

Potrebbe essere l’ultima stagione per Raikkonen all’Alfa Romeo (Getty Images)

L’incognita Vettel

Stando alle ultime voci di mercato l’Alfa Romeo sarebbe interessata a portare Sergio Perez dalla Racing Point in sostituzione di Raikkonen. Tuttavia la partenza di Perez, che sta andando forte, non è così scontata. Quando in Racing Point si era ipotizzato un arrivo di Vettel, ormai tramontato, era evidente che a fargli spazio dovesse essere Perez e non Lance Stroll, figlio del proprietario della scuderia. Ma se, come sembra, Vettel andrà in Aston Martin le cose potrebbero anche restare come sono. Perez ha sempre dimostrato grande lealtà alla racing Point e va d’accordo con Stroll avendo accettato un ruolo meno evidente rispetto a quello del ‘figlio del capo’.

In ogni caso Perez non dovrebbe faticare a trovare un’altra guida anche se l’arrivo in Alfa Romeo sarebbe per lui una sorta di rientro perché la vecchia Alfa, la Sauber, fu proprio quella che gli diede il suo esordio in Formula 1.

Leggi anche > Vettel in Racing Point, spunta il possibile contratto

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago