Auto

Maradona, un ex pilota ritrova la sua prima Auto: è una Fiat

Martin Varrone, papà del pilota di Formula 3 Nicholas, ha ritrovato la Fiat 128, prima auto di Diego Armando Maradona, che era finita in un pollaio. Ora l’ha rimessa a nuovo ed è pronto a riconsegnarla all’ex calciatore.

Diego Armando Maradona (Foto: Getty Images)

Pur essendo trascorsi ormai diversi anni dal suo addio al calcio, Diego Armando Maradona continua a essere uno dei più amati, quasi un “Dio del pallone” per i tifosi del Napoli, che non possono non ricordare il periodo in cui lui vestiva la maglia azzurra e l’ha portata al successo. Proprio per questo ogni possibile oggetto o gadget legato a lui almeno in parte è ritenuto simile a una reliquia.

La stessa considerazione non può che averla la sua prima auto, una vettura che ovviamente lui ha avuto la possibilità di guidare quando era ancora giovanissimo e non poteva ancora sapere quali sarebbero stati i trionfi che avrebbe potuto centrare di lì a breve. E già da allora era evidente, almeno in parte, il suo legame con l’Italia: la scelta era infatti ricaduta su una Fiat 128, il cui valore inevitabilmente è ora salito alle stelle.

Fiat 128 (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Bugatti, che passione, collezionista da record negli Usa – Video

La Fiat 128 di Maradona: una vera occasione per i collezionisti

Il Pibe de Oro aveva acquistato quella vettura nel 1982, come attestano i documenti dell’epoca, dopo prima di trasferirsi al Barcellona, e dare inizio al periodo più bello della sua carriera. L’ex calciatore l’ha però utilizzata per un periodo di tempo davvero limitato, giusto un paio d’anni, ma le sue dimensioni ridotte la rendevano il mezzo ideale per gli spostamenti più brevi. Nel corso del tempo sono stati diversi i proprietari che hanno avuto la possibilità di guidarla in prima persona, ma forse non tutti erano a conoscenza di chi fosse il suo utilizzatore originario.

La cura non è stata però sempre ottimale: non a caso ora era finita addirittura in un pollaio. C’è stato chi però ha deciso di rimetterla a nuovo e fare il possibile per riportarla in condizioni più che accettabili. È il caso di Martin Varrone (padre del pilota di Formula 3, Nicolas), uno che ha sempre avuto una particolare passione per il mondo delle auto, al punto tale da averne una vera collezione. E tra queste non poteva mancare la Fiat 128 dell’argentino, non appena ha avuto l’occasione di acquistarla.

A raccontare meglio la sua esperienza è proprio lo stesso Varrone: “Abbiamo fatto il possiibile per ridarle una parvenza il più bella possibile, inserendo anche pezzi originali. Anzi, ho voluto portarla anche alla Bombonera e alla casa di Diego a Villa Devoto per scattare alcune foto. A differenza di altre macchine che hanno fatto parte della mia collezione e che ho poi venduto, questa avrà un destino diverso. Sono pronto infatti riconsegnarla direttamente a Diego, quando l’emergenza coronavirus sarà rientrata” – ha detto ai microfoni di Infobae.

Potrebbe interessarti – Auto abbandonate: l’incredibile collezione di modelli scoperta negli Usa

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

20 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

22 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

24 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago