Auto

BMW X5, la versione a idrogeno pronta al debutto: la possibile uscita

BMW ha reso noto la possibile data di uscita nel mercato del SUV X5 a idrogeno, anche grazie al piano del governo tedesco che incentiverà l’utilizzo di questo tipo di auto.

(Foto: Wheelsage)

La prima auto a idrogeno di BMW sarà la X5. A comunicarlo è stato direttamente il CEO della Casa automobilistica tedesca, mentre il ruolo di fornitore delle celle a combustibile sarà ricoperto da Toyota. Queste le parole dell’amministratore delegato del brand, Oliver Zipse: “La tecnologia potrebbe rivelarsi fondamentale nella gamma dei molteplici propulsori del nostro marchio“.

Tuttavia, ci vorrà ancora del tempo prima che venga prodotta industrialmente. Infatti, sono ancora molteplici i problemi per questo tipo di vettura. Intanto, è stato annunciato che la versione del SUV verrà prodotta in serie limitata a partire del 2022. Motivo per cui dovrebbe debuttare ufficialmente entro il 2025.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> BMW ix3, il suv elettrico: caratteristiche, motore, prezzo

BMW X5, la versione a idrogeno entro il 2025: le caratteristiche della serie limitata

(Foto: Wheelsage)

La BMW X5 verrà prodotta partendo dall’unità eDrive della iX3, mentre il propulsore elettrico sarà da 275 kW, per 374 cv di potenza, così da avere prestazioni importanti senza inquinare, dato che dagli scarichi fuoriuscirà solamente vapore acqueo. Una soluzione importante, sintomo della svolta green di questi tempi, ma per cui sarebbero necessari grandi investimenti. Infatti, molti sono stati i costruttori, che, dopo aver iniziato lo sviluppo in questo ambito, hanno poi abbandonato il campo. L’ultimo è stato un’altro Gruppo tedesco, Mercedes-Benz.

Inoltre, l’alimentazione a idrogeno presenta ancora alcuni problemi nei vari Paesi del mondo. Infatti, a mancare sarebbero le infrastrutture di rifornimento, ma il governo tedesco ha pensato ad una manovra statale per sostenere l’industria fuel cell. Il piano prevede investimenti da 7 miliardi, che serviranno per arrivare ad una capacità produttiva di 5 gigawatt di idrogeno entro il 2030, per poi arrivare al doppio entro il 2035.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW X7 Dark Shadow Edition: Suv sportivo dalla livrea esclusiva – Foto

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago