MotoGP Andalusia, Valentino Rossi sul podio Yamaha. Numeri e curiosità
Valentino Rossi partecipa al ventesimo podio monomarca in top-class. Conclude in top-3 per la 199ma volta in classe regina. I numeri e le curiosità dopo il MotoGP Andalusia
Fabio Quartararo trionfa nel MotoGP Andalusia. Diventa così il primo francese con due vittorie nella classe regina. Non aveva ancora vinto un gran premio in top-class prima di questo scintillante inizio di 2020. E’ solo il sesto pilota capace di completare il secondo successo in carriera a una settimana dal primo nella classe regina. Ci erano riusciti solo Umberto Masetti (1950), Gary Hocking (1961), Johnny Cecotto (1977), Kenny Roberts (1978) e suo figlio Kenny junior (1999).
L’altro grande protagonista del MotoGP Andalusia è Valentino Rossi. A 41 anni e 161 giorni, torna sul podio per la 199ma volta in top-class, la 235ma in carriera. Non aveva più chiuso una gara tra i primi tre dal secondo posto a Austin, GP USA, alle spalle di Rins il 14 aprile 2019.
Il secondo posto di Maverick Vinales completa il ventesimo “triplete monomarca“, il podio composto da piloti in sella a una stessa moto, nella storia della MotoGP, il tredicesimo con Valentino Rossi protagonista.
Tre li ha festeggiati la Yamaha, compreso il precedente più recente nella storia della MotoGP, con il Dottore, Jorge Lorenzo e Bradley Smith in Australia sei anni fa, nel 2014.
Leggi anche – MotoGP Andalusia, Valentino Rossi sul podio: quando è accaduto ultima volta
Per l’Italia c’è un’altra grande notizia, il podio tutto tricolore della Moto2. Prima vittoria in categoria per Enea Bastianini, che si impone davanti a Marini e a Bezzecchi. Nella categoria intermedia, non si vedevano tre italiani sul podio a fine gara da Imola 1998: erano allora Rossi, Loris Capirossi e Stefano Perugini. In Spagna, considerando tutte le categorie, l’ultimo en plein risaliva al 2001, al gran premio della classe 500 sul circuito del Montmelò.
Allora in top 3 conclusero Rossi, Max Biaggi e Capirossi. Sono 86, complessivamente, i podi tutti italiani nel Motomondiale. Una striscia iniziata nella classe 125 sul circuito di Berna nel 1949.
Leggi anche – Moto2 GP Andalusia: vince Bastianini, tripletta azzurra con Marini e Bezzecchi
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…