Formula 1

“Racing Point non deve prendere Vettel”, il consiglio dell’ex team manager

Non tutti sono convinti che l’ingaggio di Sebastian Vettel sarebbe una buona mossa per la Racing Point/Aston Martin. Un ex manager di F1 ha questa idea.

Sebastian Vettel (Getty Images)

Si avvicina il GP di Gran Bretagna di Formula 1 e potrebbero arrivare novità sul futuro di Sebastian Vettel. In ottica 2021 sembra essere la Racing Point (futura Aston Martin) la destinazione più probabile.

Le indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane danno l’attuale pilota Ferrari ancora in griglia l’anno prossimo. A fargli posto nella squadra dovrebbe essere Sergio Perez, che però ha un contratto valido per due anni e serve liquidarlo economicamente prima di poter ingaggiare Seb. Il messicano ha già avuto contatti con Alfa Romeo e Haas.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> F1, Wolff ha le idee chiare: chi prenderà il posto di Hamilton o Bottas

Formula 1, Jordan sconsiglia Vettel alla Racing Point

Eddie Jordan (Getty Images)

Eddie Jordan, proprietario di un team omonimo di F1 tra il 1991 e il 2004, sembra non nutrire grande fiducia in Vettel per il futuro: «Probabilmente non prenderei uno come lui – ha affermato al podcast ufficiale della Formula 1, F1 Nationperché credo che ci siano troppi giovani che possono spremerlo in questo momento».

Secondo l’ex team manager Seb non ha la possibilità di tornare il grande pilota ammirato in passato, è ormai verso il viale del tramonto: «Non penso gli si possa riaccendere il fuoco dentro alla sua età. Nel 2019 pochi pensavano che Leclerc potesse scalzarlo e distruggerlo, invece lo ha fatto».

Jordan di fatto sconsiglia alla Racing Point/Aston Martin di ingaggiare Vettel per il 2021: «Dovrei pensare che con una monoposto simile possa battagliare con Hamilton? Al momento psicologicamente non può nemmeno farlo con Leclerc. Smantellereste un team che con Perez ha buoni risultati e ottimi ingressi economici? Io la penserei così se fossi a capo della Racing Point».

Ma la scuderia di Lawrence Stroll è molto intrigata dall’idea di far correre un quattro volte campione del mondo. L’enorme salto di qualità tecnico fatto nel 2020 spinge il pilota tedesco a pensare che correre con quella monoposto sarebbe una buona mossa. Attualmente è migliore della Ferrari, infatti. Vedremo se ci saranno novità ufficiali a breve.

LEGGI ANCHE -> Ayrton Senna alla Ferrari, il retroscena sul mancato arrivo alla Rossa

Matteo Bellan

Recent Posts

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

6 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

19 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

23 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

1 giorno ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

2 giorni ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

2 giorni ago