Volkswagen Golf (Wheelsage)
Volkswagen, il prossimo autunno, dovrebbe presentera la nuova versione station wagon di una delle sue auto di punta: in arrivo la Golf Variant.
Entro la fine del 2020 la Volkswagen dovrebbe lanciare la Golf Variant. La nuova versione, di uno dei modelli più vendute della casa di Wolfsburg, è stata pensata per venire incontro alle esigenze di tutti. La Golf Variant differirà dal precedente modello, appartenente allo stesso segmento, sia negli interni che nelle linee esterne, in particolare nella parte posteriore. Un nuovo modo di pensare all’auto famigliare, quella che vuol lanciare la casa tedesca.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, al via servizio di ricarica We Charge
Nel corso del prossimo autunno, la Volkswagen dovrebbe presentare la sua nuova Golf Variant, la station wagon dell’auto di punta della casa. La Variant, uscita per la prima volta nel 1993, dopo l’esordio della terza serie della Golf, è un’auto destinata alle famiglie che garantisce spazio soprattutto nell’ottica di lunghi viaggi. La nuova versione non sarà molto lontana in termini di design dall’ultimo modello uscito. Nel dettaglio, come si evince dalle foto pubblicate in anteprima da Auto Bild, le variazioni riguardano soprattutto il posteriore dell’auto, dove montanti e lunotto sono stati posizionati in maniera più inclinata rispetto alla versione attuale. Inoltre le linee appaiono più squadrate e conferiscono alla versione un tocco di aggressività ed eleganza.
Le differenti motorizzazioni della Variant, come riporta Auto Build, potrebbe essere quelle della versione due volumi: il 1.5 TSI in grado di sviluppare 130 o 150 CV o myld hybrid da 150 cavalli. A questi si affiancherebbe il motore 2.0 TDI da 150 cavalli. Molto probabilmente dopo il suo lancio sul mercato seguiranno nuove varianti dell’auto: la ibride plug-in (204 e 245 CV) ed TGI a metano (130 CV) probabilmente presentate durante il prossimo anno. Sempre durante il 2021 potrebbero arrivare anche le varianti della nuova Volkswagen con i vari allestimenti Alltrack, con trazione integrale ed assetto più rialzato, e gli sportivi GTD, ed R-Line.
Per quanto attiene le dimensioni, anche queste dovrebbero avvicinarsi all’ultimo modello lanciato dalla casa tedesca. Si parla di una lunghezza tra i 460-462 cm con una capacità di carico di ben 620-630 litri.
La Variant, in vendita da fine anno, potrebbe aver un prezzo di partenza di circa 2mila euro in più rispetto alla versione due volumi. Il prezzo dovrebbe essere fissato intorno ai 25.750 euro.
PER LE FOTO DELLA GOLF VARIANT – CLICCA QUI
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen ID.3, svelati i prezzi per l’Italia: il listino ufficiale
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…