MotorSport

Ferrari contro la Racing Point: reclamo alla Fia, le motivazioni

La Ferrari chiede chiarimenti alla Fia per la Racing Point. La Renault è già al terzo reclamo consecutivo. Il motivo

Ferrari contro la Racing Point: reclamo alla Fia, le motivazioni

La Ferrari, reduce dal terzo posto nel Gp di Silverstone, in un gran premio davvero pazzo, passa ora al contrattacco. Non in pista, ma nella “politica” della quattro ruote. Il Cavallino, infatti, ha interpellato la Fia per nuovi chiarimenti sulla Racing Point. La monoposto rosa, infatti, è considerata la copia della Mercedes, situazione che non può certo essere accettata. La vettura guidata da Stroll e Pérez è già finita sotto la lente d’ingrandimento della Renault, che ha presentato tre reclami ufficiali, uno per ogni Gp disputato dall’inizio della stagione, perché le prese d’aria dei freni sarebbero identiche alla Mercedes della scorsa stagione. Stavolta è stato il turno del Cavallino anche perché Maranello, ad inizio stagione, aveva proposto la creazione di team clienti, come già accade in MotoGP, riscontrando l’opposizione da parte degli altri team.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel alla Racing Point, annuncio rimandato: il motivo

Ferrari contro Racing Point: il regolamento sulle “copie”

Racing Point (Getty images)

Il regolamento, d’altronde, è fin troppo chiaro sulle “copie”. Sono assolutamente vietate, come spiega l’appendice 6. Alcune parti di una monoposto non possono essere cedute a terzi solo se il team si è ritirato dal mondiale; in caso contrario è severamente vietato riprodurle, addirittura fotografarle per poi essere rielaborate.

E sarà Silverstone il luogo dove si discuterà dei reclami nei confronti della Racing Point; domani i commissari della Fia si riuniranno e decideranno dopo aver letto la tesi ed ascoltate tutte le parti in causa oltre ad aver analizzato in particolari sequestrati in Austria. La sentenza è attesa nei prossimi giorni, anche perché dovrà essere scritta. Possibile, quindi, che si arrivi al week end di gara se non oltre.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton e il rinnovo con la Mercedes: Wolff si espone

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

10 ore ago

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

16 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

23 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

1 giorno ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

2 giorni ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

2 giorni ago