MotorSport

Hamilton e il rinnovo con la Mercedes: Wolff si espone

Il contratto che lega Lewis Hamilton e la Mercedes non è ancora stato rinnovato, ma al momento la situazione non preoccupa nessuna delle due parti. Emblenatiche le parole del team principal Toto Wolff.

Lewis Hamilton e il team principal Mercedes Toto Wolff (Foto: Getty Images)

Pur essendo solo agli inizi di questa stagione, Lewis Hamilton sembra già vicino a conquistare l’ennesimo titolo mondiale, questa volta in modo quasi incontrastato rispetto agli altri anni. Questo rende però ancora più “strana” la sua posizione: il contratto che lega il britannico alla Mercedes è infatti in scadenza a fine stagione e ancora non c’è traccia di rinnovo. I rapporti tra le due parti non sono in discussione, forti anche di un rapporto che va al di là dell’aspetto lavorativo tra il campione del mondo e il team principal Toto Wolff, ma il fatto che l’accordo non sia stato siglato alimenta i dubbi da parte di qualcuno.

Le Frecce d’Argento sembrano però avere una posizione differente. Anzi è proprio lo stesso dirigente a essere il più tranquillo. La fiducia reciproca è salda e la firma potrebbe essere ritenuta quasi una formalità.

Lewis Hamilton (Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1, Hamilton come Mansell e Schumacher: quando l’ultimo giro fa la storia

Quando arriva il rinnovo tra Hamilton e la Mercedes? La posizione di Toto Wolff

I tifosi della Mercedes devono quindi stare tranquillo, non solo per lo strapotere della scuderia in pista, ma anche in merito al rapporto tra il pilota e il team. Le parole di Wolff non sembrano lasciare spazio a dubbi: “Al momento non è in corso una trattativa tra le parti, ma non ci sono nemmeno grandi novità in merito alla posizione di Lewis – ha detto ai microfoni di Speedweek -. Hamilton corre con noi ormai da sette anni grazie a un contratto che, nel corso degli anni non ha subito grandi modifiche. Questo dimostra quindi come arrivare a un accordo che possa soddisfarlo non possa essere così difficile. Sono pochi gli aspetti di cui potremo parlare non appena ci siederemo a un tavolo: innanzitutto le questioni commerciali, ma anche questo elemento non è mai stato un grande problema. Ci siederemo a un tavolo insieme e arriveremo facilmente a una soluzione“.

Anche lo stesso campione del mondo non ha nascosto recentemente come la situazione sia al momento in una fase di stallo, ma anche per lui non è motivo di preoccupazione. Del resto, se le Frecce d’Argento dovessero decidere di guardarsi attorno sarebbe difficile trovare un pilota alla sua altezza.

Potrebbe interessarti –  GP Silverstone, Hamilton e il finale thriller: “Avevo il cuore in gola”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago