MotorSport

Leclerc esalta la Ferrari: “L’ho sempre sognata. Vincenti dal 2022”

Leclerc esalta la Ferrari: “L’ho sempre sognata. Vincenti dal 2022”. In una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport, il pilota monegasco parla del presente e del futuro in Formula 1

Leclerc esalta la Ferrari: “L’ho sempre sognata. Vincenti dal 2022” (Foto: Getty)

Charles Leclerc è una delle poche note positive di questo primo scorcio di stagione per la Ferrari. Nei primi quattro round del campionato il monegasco è riuscito a centrare il podio per ben due volte, in Austria e Inghilterra, nascondendo sotto il tappeto i limiti di una monoposto nata male. Viste le difficoltà del rapporto tra Sebastian Vettel e i tifosi di Maranello, il numero 16 ha attirato su di sè tutte le attenzioni positive. Nonostante abbia ottenuto finora solo due successi in carriera (Spa e Monza), è diventato già l’idolo degli appassionati, soprattutto i più giovani. In una lunga intervista rilasciata questa mattina a La Gazzetta dello Sport, Leclerc racconta il presente e il futuro della sua esperienza italiana e nel motorsport, con uno sguardo al mondiale in corso e ai possibili scenari in ottica 2022.

Ho sempre sognato la macchina rossa fin da bambino. Era il mio colore preferito, prima ancora di capire che si trattasse della Ferrari. Arrivare a guidare in F1 per un team così prestigioso mi ha riempito di orgoglio. Un sogno che si avvera“.

Il monegasco affronta poi il tema della competitività limitata della SF1000.

E’ un problema generale, non identificabile in una semplice area. Abbiamo fatto fatica sia sul bagnato che sull’asciutto. Stiamo provando a migliorare diversi aspetti della vettura ma non è semplice, visti anche i limiti regolamentari allo sviluppo“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “La Ferrari ha troppe aspettative su Leclerc”: l’affondo di un ex pilota

Leclerc esalta la Ferrari: “Oggi non siamo competitivi ma presto torneremo in alto”

Leclerc esalta la Ferrari: “Adesso siamo in difficoltà ma presto torneremo a lottare per la vittoria” (Foto: Getty)

Il 22enne di Monaco sa benissimo che la Mercedes in questo momento è troppo avanti per essere raggiunta, ma non perde la speranza.

Hanno un vantaggio molto marcato e anche la Red Bull è migliore di noi, ma stiamo lavorando per recuperare. Io darò sempre il massimo per strappare i risultati in pista, anche oltre i limiti della vettura. Non possiamo arrenderci, dobbiamo creare i presupposti per un ciclo vincente“.

La deadline individuata per tornare in alto è il 2022: “Sappiamo che il cambio di regolamento sarà un’opportunità. Dobbiamo cogliere l’occasione per creare una monoposto più competitiva e finalmente vincente. Di certo proveremo a farlo anche prima, già a partire dalle prossime gare. Sento il peso della responsabilità di difendere i colori Ferrari. Voglio riportarli in alto“.

Musica per le orecchie dei tifosi in rosso, ormai vessati dalla schiacciante supremazia Mercedes degli ultimi anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Gran Bretagna, Binotto elogia Leclerc: “Bravo nella gestione”

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago