Fuori Giri

Lamborghini Miura da costruire, il modellino in scala in edicola

Hachette proporrà ogni settimana in edicola pezzi e istruzioni per poter costruire un modellino in scala della Lamborghini Miura.

(Foto: Wheelsage)

Una Lamborghini Miura da costruire. Questa la nuova proposta di Hachette, che ogni settimana renderà disponibile componenti e istruzioni per realizzare un modellino in scala della mitica granturismo di Sant’Agata Bolognese. Inoltre, in ogni uscita, sarà presente una sezione del fascicolo dedicata alla storia dell’azienda italiana, raccontando ciascun aspetto che ha reso a contribuire grande la Casa.

Ma non solo. Con la prima uscita ci sarà un DVD che mostrerà tutti i passaggi da svolgere per montare al meglio la Miura P400. Il risultato sarà un modello da collezione riprodotto fedelmente alla vettura originale, come si potrà constatare dalle immagini presenti nel disco che ritraggono i particolari degli interni e della carrozzeria dell’auto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Lamborghini V12 Vision GT sbarca in Italia: il concept al MUDETEC

Una Lamborghini Miura da costruire: il modello in scala da collezione

(Foto: Wheelsage)

Un modellino in scala 1:8, fedele in ogni minimo dettaglio alla Miura reale, come si potrà notare dai pezzi che compongono gli esterni in metallo di ottima qualità. Inoltre, i cofani, incernierati alle estremità, si possono aprire, per poter ammirare i particolari meccanici e tecnici della vettura. Così come le ruote, dotate di cerchi Campagnolo e pneumatici in gomma. Apribili sono altresì le portiere, per entrare, almeno idealmente, nell’abitacolo di un’auto elegante e sportiva al contempo.

La Lamborghini Miura è una vettura storica, che ha rappresentato un punto di svolta sul piano tecnologico e stilistico, non appena è stata presentata al Salone dell’automobile di Ginevra del 1966. Le sue linee sono state il frutto del lavoro dell’atelier Bertone, anche se la rivoluzione non risiede solamente nel design innovativo per l’epoca. Infatti, a lasciare a bocca aperta gli appassionati, fu l’inedito motore V12, posto centralmente, per una potenza da 370 cv ed una velocità massima da 280 km/h.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Wanda Nara gira in Lamborghini, l’on board sui social – Video

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago