Auto

McLaren Speedtail, la supercar green: arriva la ricarica wireless

McLaren Speedtail, la supercar inglese da 400 km/h che si ricarica wireless. Le caratteristiche del bolide

McLaren Speedtail, la supercar green: arriva la ricarica wireless

La McLaren Speedtail, l’ultima supersportiva nata nella fabbrica di Woking, si potrà ricaricare anche in modalità wireless. E’ una vera e propria novità studiata dalla casa inglese per permettere alla vettura di avere la batteria in uno stato di carica fissa. Già, ma come funziona? E’ sufficiente che la Speedtail, quando ferma, sia posizionata su un pad di ricarica wireless. In questo modo la supercar ibrida avrà sempre le batterie al massimo della potenza. I fan del marchio inglese, però, devono rassegnarsi; la Speedtail è stata prodotta in numero limitato e tutti i 106 esemplari sono stati venduti alla modica cifra di 1,8 milioni di euro, non proprio quanto un’utilitaria. Le velocità raggiunte sono però da capogiro; addirittura 403 km/h di punta massima e meno di 13 secondi per raggiungere i 300 km/h partendo da zero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gordon Murray presenta la T.50: i dettagli dell’hypercar da oltre 650cv

McLaren Speedtail: il motore della supercar inglese

McLaren Speedtail (Getty Images)

La McLaren Speedtail ha una sola motorizzazione; il propulsore termico è un V8 4,0 litri M840T biturbo a cui si aggiunge un motore elettrico in grado, da solo, di erogare 308 Cv con una batteria di 1.647 kWh. I due motori, combinati, generano una coppia massima di 1.148 Nm con 1.055 Cv totali. A Woking hanno studiato una batteria in grado di scaricare tutta l’energia accumulata ma anche, contestualmente, di ricaricarsi con rapidità. In appena 20 secondi la McLaren sprigiona tutta la sua energia elettrica, mentre in 35 si ricarica.

Numeri davvero strabilianti, considerato come la ricarica rapida delle batterie si un vero e proprio cruccio delle case automobilistiche in questo delicato passaggio all’elettrico completo.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini V12 Vision GT sbarca in Italia: il concept al MUDETEC

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago