(Getty Images)
I vertici MotoGP hanno deciso dove e quando andrà in scena la tappa conclusiva del Calendario 2020: ultima gara ancora in Europa.
La tappa che chiuderà la stagione 2020 della MotoGP è stata di recente resa nota, nonché ufficializzata. Non è stato affatto semplice per i vertici e Dorna redigere il calendario di quest’anno, a causa della pandemia che ha colpito tutto il mondo. Solamente lo scorso 31 luglio erano stati svelati parte degli eventi in programma, ma adesso è arrivata la decisione sul Gran Premio conclusivo.
Si correrà ancora in Europa, alla luce delle gravi situazioni legate al Covid-19 che riguardano principalmente gli Stati extraeuropei. Infatti, soltanto pochi giorni fa era giunto l’annuncio delle cancellazioni dei GP di Thailandia, Argentina e Malesia. Una decisione sofferta, ma resa necessaria per salvaguardare la salute di piloti, team e staff dei paddock.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP 2020, ufficiale: cancellati tre Gran Premi dal calendario
Il 31 luglio, Dorna aveva comunicato che si sarebbe svolta un’altra gara dopo Valencia, ma sempre in Europa, a seguito delle cancellazioni dei GP nei Paesi al di fuori del Vecchio Continente. Sarà quindi la pista di Portimao, in Portogallo, ad ospitare l’evento conclusivo di questa complicata stagione, che si terrà il 22 novembre.
Le indiscrezioni già davano quasi per scontato che la decisione sarebbe ricaduta sulla pista di Algarve, dopo le varie esclusioni che hanno interessato anche il Mugello, ma la conferma è arrivata il 10 agosto.
Dunque, sono queste le tappe in programma al momento:
16 agosto: GP d’Austria, Spielberg
23 agosto: GP Stiria, Spielberg
13 settembre: GP San Marino, Misano
20 settembre: GP Emilia Romagna, Misano
27 settembre: GP Catalogna, Barcellona
11 ottobre: GP Francia, Le Mans
18 ottobre: GP Aragon, Aragon
25 ottobre: GP Teruel, Aragon
8 novembre: GP Europa, Valencia
15 novembre: GP Com. Valenciana, Valencia
22 novembre: GP Portogallo, Portimao
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Brad Binder, chi è il pilota MotoGP che piange per mamma e papà
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…