Moto GP

MotoGP, Quartararo critica Michelin e coinvolge KTM: i “dubbi” del pilota

Fabio Quartararo lancia delle “sottili” accuse nei confronti di Michelin per aver lavorato con KTM sulle gomme da portare nel GP di Brno.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Che KTM avesse fatto progressi nel 2020 era evidente, ma nessuno o quasi si aspettava una vittoria a Brno. E soprattutto era difficile pronosticare che a vincere sarebbe stato un rookie come Brad Binder.

Invece, c’è stata un’interessante sorpresa in Repubblica Ceca e adesso c’è curiosità di vedere se anche al Red Bull Ring la moto austriaca sarà competitiva. Stando a quanto visto a Brno, è pensabile rivedere sia Binder che Pol Espargarò lottare per le prime posizioni pure in Austria nel GP di casa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP Brno, incidente Espargarò-Zarco: Lorenzo “contro” Stoner

KTM e Michelin: i sospetti di Quartararo

Brad Binder, prima vittoria in carriera in MotoGP a Brno (Getty Images)

La grande competitività di KTM in Repubblica Ceca ha colpito anche alcuni dei piloti della MotoGP. Tra questi Fabio Quartararo, che ha avuto grandi problemi di gomme a Brno dopo essere stato dominante a Jerez. Anche rispetto al compagno Franco Morbidelli, giusto secondo, ha accusato un grave ritardo e ha chiuso settimo.

Proprio Quartararo ha così commentato quanto successo nell’ultimo weekend: «Al termine del lockdown KTM ha fatto diversi test in Repubblica Ceca e Austria, quindi penso che Michelin abbia lavorato con loro per scegliere le gomme da portare a Brno. Già prima del weekend di gara sapevano che pneumatici fossero giusti da utilizzare. Michelin ha portato le gomme basandosi su quei test».

Il pilota del team Petronas Yamaha SRT non nasconde il fatto che KTM sia partita avvantaggiata in Repubblica Ceca e insinua il sospetto che Michelin l’abbia favorita. E anche in Austria c’è la possibilità di vedere uno scenario come quello dell’ultimo GP, visto che pure a Spielberg il team austriaco ha svolto test.

Quartararo al Red Bull Ring si aspetta che Espargarò e Binder siano nuovamente molto veloci, dunque dovrà prestare attenzione: «KTM è stata la più forte in questo fine settimana. Hanno provato molto e Michelin ha portato le migliori gomme, almeno per loro. È stato difficile per noi, perché non ci aspettavamo una gara come questa. Sappiamo che hanno già testato in Austria, pertanto dovremo stare attenti».

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Morbidelli galvanizzato: “Possiamo lottare per i primi posti”

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago