Moto GP

Valentino Rossi, nuova ipotesi sul futuro…non in Moto

Si avvicina il momento in cui Valentino Rossi dovrà decidere quale sarà il suo futuro dopo l’addio alle corse. Si fa strada una nuova ipotesi, che gli permetterebbe di restare nel suo mondo.

Valentino Rossi con la sua Yamaha (Foto: Getty Images)

Valentino Rossi continuerà quasi certamente a gareggiare anche nella prossima stagione (l’accordo con la Petronas sembrerebbe essere a un passo) ma per chi come lui ha già superato i 40 anni diventa importante pensare anche a quale possa essere il suo futuro non appena deciderà di appendere il casco al chiodo. Qualche tempo fa lui stesso aveva sottolineato come quel momento lo spaventi proprio perché significherebbe dare l’addio a una quotidianità che dura ormai da più di vent’anni, ma prima o poi sarà necessario prendere una decisione definitiva.

Difficilmente il “Dottore” lascerà totalmente le piste, ma questa potrebbe essere l’occasione per vederlo con un ruolo nuovo. Anzi, l’incarico sarebbe già pronto: ormai da qualche anno, infatti il numero 46 ha una sua scuderia, la VR46 Academy, che sta dando anche in questo periodo importanti risultati. A dimostrarlo è il podio ottenuto proprio domenica a Brno da Franco Morbidelli, che nel 2021 avrà la possibilità di condividere il box proprio con il suo “maestro”.

Valentino Rossi (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi, le prove al Ranch con l’Academy: “Mi sento più giovane”

Un futuro dietro la scrivania per Valentino Rossi?

Tra le possibilità all’orizzonte per Valentino c’è quella di poter diventare team manager delle due squadre che militano in Moto2 e in Moto3. Questa idea sembra solleticarlo particolarmente: “Mantenere viva una squadra richiede un importante sforzo sul piano economico, ma per ora a livello organizzativo tutto procede bene e questo non può che renderci soddisfatti – ha detto ai microfoni di Marca -. Ora il tempo che ho a disposizione è davvero poco, ma non appena smetterò mi piacerebbe occuparmi in prima persona del team“.

La lunga esperienza in pista ha permesso a Rossi non solo di capire gli errori commessi e di sapere di cosa ha bisogno quando sale in moto, ma di riuscire a capire bene chi abbia le doti per fare bene in pista. E il caso di Morbidelli, arrivato in Moto2 nel 2013 dopo alcune stagioni nella Superstock 600, sembra esserne la dimostrazione. “Il podio che ha ottenuto a Brno è stato decisamente meritato da Franco. Sono convinto che in futuro possa lottare per la vittoria, al pari di Bagnaia. Il lavoro fatto con l’Academy ci ha permesso Franco e Pecco nelle squadre giuste dove possono mettersi alla prova” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Morbidelli avvisa Valentino Rossi: “Voglio arrivargli davanti”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago