Auto

Fiat, i modelli del futuro: spiccano 3 Suv, i possibili progetti

L’alleanza con PSA dovrebbe spingere Fiat a valutare come muoversi per acquisire nuove quote di mercato: si pensa al lancio di 3 nuovi Suv, un segmento che piace sempre di più.

Fiat 500L (Foto: Getty Images)

Confermare i modelli che hanno avuto maggiore successo e provare a intercettare nuove quote di mercato sembra essere una strategia fondamentale da portare avanti per ogni casa automobilistica. E in casa Fiat sembrano averlo compreso appieno, soprattutto in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo, in cui tutto i settore appare in profonda sofferenza in questa fase di post lockdown.

Le ambizioni dell’azienda italiana non sembrano essere comunque intaccate e si pensa che il futuro possa rivelarsi comunque positivo. Anzi, la fusione con PSA sembra rappresentare un punto importante in questo progetto: questo dovrebbe consentire di avvicinarsi a nuovi clienti, oltre a poter allargare la propria gamma di vetture.

Fiat 500L (Wheelsage)

Potrebbe interessarti – Fiat 500 elettrica su Ponte San Giorgio: foto e video dell’evento

La strategia di Fiat per il futuro – Cosa può accadere a breve

L’azienda, come rivelano le anticipazioni diffuse dal sito Clubalfa.it, avrebbe l’intenzione di concentrarsi soprattutto su un segmento che sta acquisendo sempre più interesse ormai da qualche anno, quello dei Suv. Questo genere di veicoli finiscono per essere apprezzati anche dal pubblico femminile, non solo per la solidità e per le dimensioni spesso compatte, ma anche per la loro versatilità.

Fiat starebbe così pensando metterne sul mercato a breve almeno tre modelli. Su questo proetto si sa ancora molto poco, ma appare probabile che possa essere in arrivo una novità che si preannuncia già da ora interessante, la 500XL, che dovrebbe prendere il posto di Fiat 500X e 500L che non riceveranno nei prossimi anni una nuova generazione. Le anticipazioni che trapelano su questa vettura sono ancora poche, ma non dovrebbe presentare troppe differenze, almeno per quanto riguarda la lunhezza rispetto alla 500L, una delle più apprezzate.

Si pensa poi all’arrivo di un B-SUV che probabilmente farà parte della nuova famiglia Panda, ma difficilmente potrà approdare sul mercato prima del 2021. Oliver Francois, capo globale del marchio, aveva poi parlato recentemente di un modello appartenente al segmento D pur senza sbilanciarsi ulteriormente.

Potrebbe interessarti – Fiat 500 a 5 porte: design e possibili caratteristiche del modello

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago