Toto Wolff (Getty Images)
Toto Wolff della Mercedes e Mattia Binotto della Ferrari hanno espresso la loro opinione sulla scelta della FIA di abolire il party mode.
Toto Wolff (Getty Images)
Sta facendo discutere la decisione della FIA di eliminare il famoso party mode che consente di aumentare le prestazioni nelle Qualifiche. Una scelta che penalizza la Mercedes, che ha introdotto il bottone magico per il sabato.
Addio alle mappature da qualifica che permettono una maggiore erogazione di potenza del motore. Tale soluzione, che anche altri costruttori hanno provato a imitare, viene utilizzata pure in alcuni momenti della gara. La Federazione vuole abolirla a partire dal Gran Premio del Belgio 2020 di F1.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> F1 GP Spagna, Hamilton critico con FIA: “Vogliono rallentarci”
Mattia Binotto (Getty Images)
Toto Wolff, direttore esecutivo Mercedes, ha commentato ai microfoni di Sky Sport la mossa della FIA sul party mode: «Le power unit sono molto sofisticate e per la Federazione è complicato dire cosa succede. Io, come Lewis, penso che comunque potremo usarlo molto di più in gara per avere maggiore potenza se non potremo più farlo in classifica. Quindi non fa grande differenza per noi. Non siamo preoccupati».
Anche Mattia Binotto, team principal della Ferrari, si è espresso sul delicato tema: «Il regolamento sulle power unit è molto complesso e difficile da interpretare. Comunque non è l’unica TD (direttive tecniche della FIA, ndr), è una delle tante che arriveranno. A dimostrazione di quanto è complesso il regolamento. Fare chiarezza è importante. Per noi non ci sarà granché differenza tra qualifiche e gara, quindi avremo pochi danni».
LEGGI ANCHE -> Formula 1, Patto della Concordia: cos’è e cosa prevede accordo tra i team
Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…
Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…
Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…
Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…
Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…
La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…