Auto

Mercedes Classe S: i nuovi interni, eleganza e super lusso

Mercedes Classe S, l’ammiraglia della Stella presenta i nuovi interni: eleganza e super lusso per la vettura

Mercedes Classe S: i nuovi interni, eleganza e super lusso

La Mercedes Classe S, da sempre, punta molto su comfort ed eleganza. L’ammiraglia della casa della Stella, infatti, ha sempre avuto un occhio di riguardo per il lusso, considerato imprescindibile in un auto che assomiglia ad un salotto su quattro ruote dal prezzo di listino di oltre 100mila euro. Ed il nuovo abitacolo non delude affatto, anzi. Eleganza ed alta qualità alla base dei nuovi interni della Classe S che regala all’autista un’esperienza di guida straordinaria, vista la qualità e la leggerezza. L’enorme display centrale, poi, offre un tocco di tecnologia avanzatissima. E’ in posizione verticale, con 12,8″, con comandi vocali o tattili. Il rivestimento del cruscotto è rappresentato dal legno a poro aperto che si fonde con l’alluminio perfettamente, mentre la tecnologia a Led illumina l’abitacolo interno ed è integrata nei sistemi di aiuto alla guida, in primis l’Active Blind Spot Assist; in prossimità di un impatto prossimo con altra vettura, le luci si illuminano di rosso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, nuovo modello per il mercato globale: il progetto di Musk

Mercedes Classe S: l’energizing comfort

Mercedes Classe S (Getty images)

La Classe S ha anche un sistema che adatta le luci interne in base alle esigenze del guidatore. E’ l’energizing comfort, modificabile con il tasto “Fit & Healthy” che regala ambienti e luci interne a seconda dello stato d’animo. Atmosfera rilassante in caso di stress, tonificante se si è stanchi, con tanto di informazioni sulla qualità del sonno memorizzate dal sistema.

Il lusso, d’altronde, è il punto focale su cui hanno drizzato le antenne in Mercedes.  “Particolari sono gli elementi di rivestimento in legno di noce a poro aperto, che imitano il design da yacht”, le parole di Belinda Günther, Head of Color & Trim che ben evidenziano le priorità nella casa di Stoccarda.

LEGGI ANCHE >>> Mercedes, nuovo modello nel 2022: le voci su nuova Classe A

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago