Moto GP

MotoGP, Pol Espargarò tra KTM e Honda: i dubbi per il 2021

Pol Espargarò si pentirà di aver scelto di andare in Honda nel 2021 lasciando un progetto MotoGP in crescita come quello KTM? Non va escluso.

Pol Espargarò (Getty Images)

Sicuramente la KTM rappresenta una delle sorprese più interessanti in questo inizio di campionato MotoGP 2020. A Brno è addirittura arrivata una vittoria schiacciante, ottenuta dal rookie Brad Binder.

Non fosse caduto nel contatto con Johann Zarco, certamente Pol Espargarò sarebbe salito sul podio. Il pilota spagnolo comunque può provare a riscattarsi nel doppio appuntamento di Spielberg, dato che anche in Austria la RC16 sembra una moto molto competitiva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> LIVE MotoGP Austria, Prove Libere in diretta: pioggia, girano in pochi

Pol Espargarò su KTM e Honda

Pol Espargarò e Brad Binder (Getty Images)

Considerando la crescita della KTM, normale pensare che Espargarò possa finire per pentirsi del passaggio dal 2021 in Honda su una moto difficile da guidare.

Interpellato sul tema, il pilota ha risposto: «A questa cosa potrò rispondere solamente l’anno prossimo. In questo momento non ne ho idea. In questo momento va considerato che non c’è Marc Marquez, il primo pilota Honda. Intanto sono contento che la KTM stia funzionando bene. Nel 2021 si aprirà un nuovo capitolo e vedremo cosa riserverà il futuro. Adesso sono concentrato sul presente e sono felice di essere forte quest’anno».

Negli ultimi anni abbiamo visto che praticamente solo Marc Marquez riesce ad essere efficace sulla Honda RC213V. C’è stato solo qualche exploit sporadico di Cal Crutchlow, che comunque guida quella moto da molti anni. Ma chi ci sale per la prima volta fatica tanto e serve tempo per adattarsi.

Espargarò confida di riuscire in breve tempo a guidare bene il prototipo giapponese. Chiaramente non potrà subito pensare di battere Marquez o di essergli vicino, però ma tramite un percorso di crescita costante dovrà dimostrare di poter lottare per le posizioni che maggiormente contano. Ci riuscirà? Lo scopriremo nel 2021.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Misano con il pubblico: modalità accessi e acquisto biglietti

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago