MotorSport

F1 GP Spagna, Vettel miglior pilota: le motivazioni del riconoscimento

La giornata è stata amara per Sebastian Vettel, che è stato comunque premiato dai tifosi, ottenendo il riconoscimento come “pilota del giorno”.

Sebastian Vettel, altra giornata amara a Barcellona (Foto: Getty Images)

L’inizio di stagione non è stato certamente incoraggiante per Sebastian Vettel, che si trova a vivere una situazione già di per sè piuttosto difficile alla Ferrari, con la certezza di chiudere il rapporto a fine stagione. Anche oggi in Spagna la gara è stata particolarmente difficile per il tedesco, che già in qualifica aveva sottolineato ancora una volta le difficoltà nel guidare la monoposto.

L’aspetto che ha amareggiato maggiormente il numero cinque riguarda però il rapporto ormai non più idilliaco con la scuderia, che ormai sembra avere un atteggiamento quasi del tutto a favore di Charles Leclerc. Un modo di agire  che certamente non può fare il bene del team, come ha sottolineato l’ex presidente Luca Cordero di Monzemolo. Nonostante tutto, il numero cinque può tornare dal Montmelò con una piccola soddisfazione: un premio inaspettato.

Sebastian Vettel (Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Spagna, Vettel: “Macchina è quello che è, le abbiamo provate tutte”

l riconoscimento a Sebastian Vettel in occasione del GP di Spagna

Il ferrarista è stato premiato come “Driver of the Day” (Pilota del Giorno) del GP di Spagna. Un riconoscimento che viene dato grazie ai voti del pubblico da casa, che ha così la possibilità di esprimersi su quello che accade in pista e di dire la propria sul modo di conduzione di un pilota, andando spesso al di là del risultato finale. Il premio è organizzato proprio dalla Formula Uno e ha quindi una valenza ufficiale.

Gli appassionati hanno mostrato apprezzamento soprattutto per la gestione del team radio con il muretto. Anzi, la sua esperienza in giornata si è rivelata fondamentale: lui ha infatti compreso restare in pista e non tornare ai box, ottenendo un risultato migliore delle aspettative. Il settimo posto finale non è certamente un risultato incoraggiante per una realtà importante come la Ferrari, ma la situazione avrebbe potuto essere ben peggiore. Dietro di lui si è piazzato Max Verstappen, che è salito anche sul secondo gradino del podio in gara.

Potrebbe interessarti – GP Spagna, Vettel scontento della Ferrari: “Mancano fiducia e velocità”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago