Auto

Incentivi Auto e Decreto Agosto: come usufruirne e quali modelli acquistare

Incentivi Auto, arrivano nuovi fondi stanziati dal governo con il Decreto Agosto: ben 500 milioni a disposizione. I dettagli

Incentivi Auto e Decreto Agosto: come usufruirne e quali modelli acquistare

Gli incentivi auto sono stati un vero e proprio successo; in una settimana esauriti i 50 milioni stanziati dal governo nel Decreto Rilancio, ecco perché l’esecutivo ha messo a disposizione nuovi fondi nel Decreto Agosto. Una cifra davvero notevole, ben 500 milioni di euro che non serviranno solo per l’acquisto di auto. Di questi, infatti, 90 saranno stanziati per l’installazione di nuove colonnine di ricarica elettrica su tutta la rete italiana, considerato come nel nostro Paese si via una grave carenza. I restanti 410, invece, saranno destinati agli automobilisti che vorranno acquistare una nuova auto. Nel nuovo Decreto Agosto, però, sono state riviste anche le “fasce” di attribuzione dell’incentivo che, anche stavolta, avranno come prerogativa i consumi di Co2. L’obiettivo è infatti svecchiare il parco auto italiano ed al contempo aumentare il numero di veicoli elettrici ed ibridi sul nostro territorio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sylvester Stallone e Cadillac Escalade: in vendita il suo SUV di lusso

Incentivi auto e Decreto Agosto: le nuove fasce

Auto in fila (Getty images)

Il governo, dicevamo, ha inserito una nuova fascia, che ora sono quindi quattro. Le prime due restano fisse; non sono state toccate, infatti, quelle che vanno da 0 a 20 g/km di Co2 (in pratica solo i veicoli totalmente elettrici) e quella da 21 a 60 g/km. La nuova fascia, la terza, che in precedenza andava da 61 g/km fino a 120, ha subìto una divisione. I nuovi criteri sono da 61 a 90 g/km di emissioni di Co2 e da 91 a 120. Cambia, ovviamente, anche l’importo dell’ecoincentivo, valido se viene rottamata un auto.

Nella prima fascia (0-20) si arriva fino a 10.000 euro di sconto, che diventano 6.500 per la fascia da 21 a 60 in cui rientrano, di fatto, le ibride. Crolla l’importo dell’incentivo per la nuova terza fascia, da 61 a 90 (solo 3.750), mentre per l’ultima sono 3.500 gli euro di sconto.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Uno ed Alfa Romeo 33: in Argentina in vendita auto d’epoca italiane – FOTO

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago