News

E-Bike, arriva il modello che viaggia sull’acqua: le caratteristiche

E-Bike, arriva il modello che viaggia sull’acqua: le caratteristiche della Manta5 Hydrofoiler XE-1, pronta a rivoluzionare il settore delle due ruote ecologiche

E-Bike, arriva il modello che viaggia sull’acqua (Foto: Manta5)

Una rivoluzionaria E-Bike è pronta a sbarcare sul mercato. L’azienda neozelandese Manta5 ha ideato il modello Hydrofoiler XE-1, in grado di poter viaggiare sull’acqua. Dopo 7 anni di lavoro di sviluppo, l’ibrido bici/aliscafo potrà essere spedito in tutto il mondo. In un momento particolarmente caldo per la mobilità ecologica su due ruote, questa nuova creazione potrebbe raccogliere un grande successo.

Come il principio che ispira i motoscafi, l’XE-1 si basa su ali sommerse che creano portanza sotto la superficie e sollevano lo scafo fuori dall’acqua. Ciò riduce la resistenza e aumenta la velocità, cosa fondamentale per viaggiare in un bacino idrico. Secondo la casa produttrice Manta5, l’XE-1 raggiunge una velocità massima di 20 chilometri orari.

La nuova E-Bike neozelandese offre tre livelli di assistenza per andare più veloce o per consentirti di allenare maggiormente le gambe. il motore elettrico da 460w garantisce un’autonomia massima di un’ora. Il sistema di batterie è resistente all’acqua (con un grado di protezione IP68) e si ricarica in 5 ore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Yamaha lancia e-bike YDX-Moro: modelli e prezzi della bici elettrica

E-Bike, arriva il modello che viaggia sull’acqua: le caratteristiche della Hydrofoiler XE-1

E-Bike, in arrivo il modello che viaggia sull’acqua: Hydrofoiler XE-1 (Foto: Manta5)

L’XE-1 è costituita da un telaio in alluminio 6061-T6 con moduli di galleggiamento in plastica ASA formati sotto vuoto, mentre gli aliscafi sono realizzati in fibra di carbonio. Il peso dichiarato è di circa 29 chilogrammi, inclusa la batteria e il motore. La hydrobike è adatta per viaggiare sia all’interno di bacini d’acqua dolce che salata, permettendo comode escursioni al lago o in mare. Un problema può essere rappresentato dalle onde che non permettono di pedalare in modo lineare. Pertanto è consigliato non utilizzarla in condizioni di mare mosso.

Il prezzo ufficiale di vendita è di 7.990 euro (IVA esclusa). A questi vanno aggiunti i circa 350 euro per le spese di spedizione dalla Nuova Zelanda. Ovviamente, vista la particolarità del modello, non dovrebbe essere possibile applicare il bonus governativo di 500 euro per le bici elettriche. In totale quindi, per chi vorrà togliersi questo sfizio, bisognerà stanziare circa 9000 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> E-bike, modello da 150 km/h: il segreto è il motore di una lavatrice

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago