Auto

Volvo, in arrivo due SUV: l’XXL sfiderà BMW X7. La data di lancio

La Volvo all’attacco: la casa svedese è pronta a lanciare due nuovi SUV che andranno a sfidare le avversarie tedesche. La XC40 nel 2021

Volvo, in arrivo due SUV: l’XXL sfiderà BMW X7. La data di lancio

Volvo scatenata. La casa svedese, di proprietà cinese, però, è pronta ad entrare a gamba tesa sul mercato “green”, dell’elettrico e dell’ibrido. Dopo l’XC40, che arriverà nelle concessionarie italiane ad inizio 2021 per la modica cifra di 60.000 euro, la casa sta lavorando su altri due Suv elettrici. Il nuovo anno identificato per la svolta, quindi, perché è chiaro l’obiettivo di sfidare le rivali top nel campo eco sostenibile. E quindi via al crossover sportivo, probabilmente C40, che nelle intenzioni della casa scandinava avrà quasi forme da coupé per regalare sportività e dinamismo alla vettura. La Volvo, però, ha idee bellicose. L’obiettivo è arrivare a produrre, entro il 2025, solo vetture elettriche ed ibride e di convertire, quindi, tutta la produzione gradualmente. Ecco perché la Volvo XC90 subirà un profondo restyling, andando incontro alle nuove esigenze di politica aziendale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW iX3: il suv green che promette 400 km di autonomia

Volvo XC100: guanto di sfida a BMW X7 e Mercedes GLS

Logo Volvo (Getty images)

Il restyling, però, non riguarderà solo la XC90. Subiranno profonde modifiche anche la XC60 e la XC40 per un ringiovanimento sia nell’aspetto che nei motori; molto probabile – ma al momento non vi sono notizie certe – queste ultime due avranno solo versioni elettriche ed ibride, con abbandono del motore termico esclusivo.

Il fiore all’occhiello dell’azienda di proprietà della Geely, tuttavia, sarà la Volvo XC100. Sarà un SUV extra large, imponente e massiccio che entrerà nel mercato dei crossover di lusso. Due le versioni, rispettivamente con sei e sette posti e costruito sulla piattaforma modulare SPA. L’obiettivo sarà andare a sfidare la BMW X7 e la Mercedes GLS, quasi senza concorrenza al momento.

LEGGI ANCHE >>> Hyundai Kona electric: oltre 1.000 km con una ricarica

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago